Auto%2C+quando+si+pu%C3%B2+definirla+abbandonata%3F+Ci+sono+delle+regole+precise
fuoristradait
/2025/01/auto-quando-si-puo-definirla-abbandonata-ci-sono-delle-regole-precise/amp/
Auto

Auto, quando si può definirla abbandonata? Ci sono delle regole precise

Le auto abbandonate su suolo pubblico e privato devono seguire una sorta di iter per essere definite tali. Ecco cosa è importante sapere.

Ci capita spesso, nelle nostre città, di vedere delle auto parcheggiate per diverso tempo nello stesso posto, con diversi anni sulle spalle e con i segni della ruggine che, giorno dopo giorno, prendono il sopravvento. Risulta evidente che quei veicoli siano stati abbandonati, ma ci sono delle regole precise per stabilire quando diventano tali a tutti gli effetti. Un’interessante spiegazione, in tal senso, è stata fornita dal sito web “AlVolante.it“, che ha approfondito un tema molto interessante.

Auto cosa devi sapere – Fuoristrada.it

Ovviamente, è sempre sconsigliato abbandonare un’auto in strada, dal momento che, oltre ad occupare il suolo pubblico, è piuttosto dannoso per l’ambiente, con i materiali che man mano vanno a decomporsi causando importanti pericoli all’atmosfera. Come anticipato, ci sono degli aspetti da controllare per poter dire che un’auto sia stata abbandonata, in base al decreto ministeriale n.460 che risale al 22 di ottobre del 1999. Questo decreto chiarisce quali sono le condizioni che stabiliscono lo stato di abbandono di un veicolo. Andiamo a scoprire quali sono e perché sono importanti da scoprire.

Auto, ecco quando sono effettivamente abbandonate

In base al decreto sopracitato, tra i fattori da prendere in considerazione ci sono l’eventuale assenza della targa e delle parti essenziali per utilizzare un’auto. Inoltre, la presenza fissa in uno stesso posto, che sia un parcheggio privato o uno luogo pubblico, è un altro elemento importante, che indica che quell’auto è stata abbandonata. C’è poi da controllare la copertura assicurativa, e nel caso essa fosse assente, ci troveremmo di fronte ad un altro indizio importante sull’abbandono di un’auto dopo tanto tempo.

Auto abbandonata in mostra – Fuoristrada.it

Anche i veicoli parcheggiati, infatti, devono essere sottoposti ad una copertura assicurativa, e questi sono i fattori più importanti da controllare. Se un’auto è assicurata ed ha la targa, non può essere considerata abbandonata, e questi sono gli elementi discriminanti nel processo in cui si tenta di capire quali sono le condizioni di un veicolo. Se avviene una segnalazione alla Polizia municipale ed il proprietario non viene rintracciato, il veicolo viene cancellato dal P.R.A. e poi rottamato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Le auto elettriche accolgono un’altra novità: il progetto che può cambiare il mondo

La difficoltà nella diffusione delle auto elettriche è ben nota, ma ora qualcosa può cambiare.…

2 ore ago

Un po’ Rolls-Royce e un po’ Jaguar: creata in Cina la nuova frontiera del lusso

La nuova ammiraglia di Roewe, marchio entry-level dell’universo SAIC, prende spunto dai prestigiosi brand europei…

5 ore ago

Google Maps si rinnova su Android: le ultime novità

Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici…

8 ore ago

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

17 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

18 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

23 ore ago