Sainz%2C+ammissione+da+brividi+dopo+l%E2%80%99addio+alla+Ferrari%3A+i+fan+ora+sognano+ad+occhi+aperti
fuoristradait
/2024/12/sainz-ammissione-da-brividi-dopo-laddio-alla-ferrari-i-fan-ora-sognano-ad-occhi-aperti/amp/
News

Sainz, ammissione da brividi dopo l’addio alla Ferrari: i fan ora sognano ad occhi aperti

Carlos Sainz non sarà ricordato come il driver più amato nella storia della Scuderia modenese ma ha lasciato un ultimo messaggio da applausi.

Tra luci e ombre i tifosi della Ferrari hanno ammirato al volante della Rossa il figlio d’arte del Matador per quattro anni. Carlos Sainz non verrà dimenticato da parte del tifo che in lui ha visto tante qualità, a partire dalla professionalità e dallo spirito di sacrificio. E’ arrivato a Maranello come scommessa e se ne va con un bottino di podi e vittorie importante in proporzione alle qualità di monoposto che ha guidato.

Sainz, ammissione sulla Ferrari (Ansa) Fuoristrada.it

Ad una frangia di fan non è andato giù l’atteggiamento egocentrico e a tratti egoistico del madrileno, soprattutto nel confronto interno con il teammate. In molte occasioni CS55 ha avuto l’atteggiamento di una prima guida a cui nessuno doveva poter dire nulla. Un carattere che si può permettere Max Verstappen in Red Bull Racing dopo anni di trionfi mondiali, non certamente un driver arrivato in sordina per volere di Binotto al posto di un quattro volte iridato come Sebastian Vettel, uno dei driver più amati di sempre.

Sainz al primo anno ha portato a casa grandi risultati, riuscendo a precedere in classifica Leclerc. La sua costanza è stata il suo punto di forza. E’ venuto a mancare quando, nello start di campionato 2022, ha avuto per la prima volta in dote una monoposto competitiva per podi e vittorie. La mancanza di esperienza ad altissimi livelli è emersa, così come la differenza di skill con il prodotto dell’Academy. Leclerc lo ha surclassato, diventando vice campione del mondo.

La dichiarazione d’amore di Carlos Sainz

Nelle ultime due annate lo spagnolo ha alternato ottime performance a passaggi a vuoto clamorosi. La perla rimarrà il successo a Singapore nel 2023, in un’annata dominata dalla Red Bull Racing, sfruttando le sue doti opportunistiche.

Carlos Sainz al volante della Williams (Ansa) Fuoristrada.it

Spalle al muro dall’arrivo di Lewis Hamilton il pilota madrileno è stato costretto a guardarsi intorno. Sperava in un rinnovo contrattuale a condizioni simili a quelle di Leclerc, ma sia Ferrari che RB e Mercedes gli hanno chiuso una porta in faccia. Al drink team avrebbe fatto comodo, con un Perez in caduta libera, mentre il team della Stella a tre punte ha scelto il rookie Kimi Antonelli.

Carlos Sainz si è calato, nei test di fine anno, nell’abitacolo della Williams. Un passo indietro clamoroso, dettato da mancanze di possibilità effettive. Inoltre, lo spagnolo ha compiuto 30 anni e non più così giovane nel circus. Prima di salutare tutti ha voluto con un brindisi alla Ferrari, augurando una vittoria mondiale nel 2025. Sainz, come afferma nel video IG pubblicato, si è dichiarato un grande tifoso della squadra modenese.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

9 ore ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

12 ore ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

15 ore ago

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

20 ore ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

1 giorno ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

2 giorni ago