FIAT%2C+pronto+lo+storico+ritorno+della+Multipla%3A+sar%C3%A0+un+crossover+ed+arriver%C3%A0+presto%2C+tutte+le+informazioni
fuoristradait
/2024/12/fiat-pronto-lo-storico-ritorno-della-multipla-sara-un-crossover-ed-arrivera-presto-tutte-le-informazioni/amp/
Auto

FIAT, pronto lo storico ritorno della Multipla: sarà un crossover ed arriverà presto, tutte le informazioni

La FIAT ha in serbo l’avvento di tanti nuovi modelli per il prossimo futuro, e la Multipla sarà uno dei primi. Ecco cosa dobbiamo aspettarci.

La FIAT ha un gran bisogno di rialzarsi dopo un 2024 estremamente negativo, che l’ha vista calare nelle vendite in ogni singolo mercato nel quale è impegnata, e le uniche soddisfazioni arrivano ormai solamente dall’America Latina. Anche in Italia, dove la Panda chiuderà per il 13esimo anno di fila come modello più venduto, le notizie non sono così positive come al solito, con Toyota e Volkswagen che hanno superato la casa di Torino nelle vendite negli ultimi mesi, un vero e proprio disastro nei nostri confini.

FIAT logo (Pixabay) – Fuoristrada.it

La gamma della FIAT, e questo è ormai un problema ben noto da tempo, è vecchia, con la 600 lanciata nel 2023 che si è rivelata un vero e proprio flop. A luglio è stata svelata la Grande Panda, SUV di Segmento B nato sulla nuova piattaforma Smart Car di Stellantis, che però non è ancora ordinabile in Italia. Da lei deriverà una vera e propria famiglia di veicoli, tra i quali c’è anche la nuova Multipla, nota anche come Giga Panda. Anche a lei è affidato il riscatto di un brand da troppo tempo in grave ritardo rispetto alle rivali.

FIAT, ecco come sarà la nuova Multipla

La FIAT Multipla è stata prodotta tra il 1998 ed il 2010, ma il nuovo modello non avrà niente a che fare con la sua omonima. Sarà un crossover lungo 4,40 metri con uno stile squadrato, simile a quello della Grande Panda dalla quale deriverà. Sarà possibile scegliere tra una versione da cinque ed una da sette posti, e secondo le indiscrezioni, la vettura farà il proprio debutto sul mercato nostrano nell’autunno del 2026, in ritardo di circa un anno rispetto a quanto detto in precedenza, per via di alcuni problemi presso lo stabilimento di Kenitra, in Marocco, dove verrà prodotta.

Il frontale sarà molto verticale, e dietro la scritta FIAT troveremo il filo per la ricarica avvolgibile, stessa soluzione che ha già debuttato con la Grande Panda. Ci si attendono dei fanali a piccoli rettangoli nella parte posteriore, ed a bordo, ci saranno tecnologie di ultima generazione e la possibilità di aggiungere la terza fila di sedili. La nuova Multipla sarà sia full electric che ibrida a benzina, con quest’ultima che avrà un motore 1.2 turbo da 136 cavalli 3 cilindri. Quella full electric avrà 113 cavalli con 44 kWh di batteria per circa 300 km di autonomia a disposizione di chi guida.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un po’ Rolls-Royce e un po’ Jaguar: creata in Cina la nuova frontiera del lusso

La nuova ammiraglia di Roewe, marchio entry-level dell’universo SAIC, prende spunto dai prestigiosi brand europei…

1 ora ago

Google Maps si rinnova su Android: le ultime novità

Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici…

4 ore ago

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

13 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

14 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

19 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

22 ore ago