Addio+cambio+pneumatici%3A+spunta+una+nuova+tecnologia+innovativa+che+vi+eviter%C3%A0+tanti+guai+con+le+gomme
fuoristradait
/2024/12/addio-cambio-pneumatici-spunta-una-nuova-tecnologia-innovativa-che-vi-evitera-tanti-guai-con-le-gomme/amp/
Categories: News

Addio cambio pneumatici: spunta una nuova tecnologia innovativa che vi eviterà tanti guai con le gomme

Finalmente una notizia che farà felici tutti gli automobilisti: il fastidioso cambio gomme stagionale potrebbe presto diventare solo un ricordo.

Le code dal gommista, le prenotazioni dell’ultimo minuto, i costi che si ripetono due volte l’anno. Un rituale che tutti conosciamo fin troppo bene, quasi come il cambio dell’armadio tra estate e inverno. Ma qualcosa sta cambiando nel mondo degli pneumatici, e arriva proprio dal freddo Nord Europa.

Addio pneumatici invernali derapate.it

La Nokian Tyres, azienda finlandese che di neve e ghiaccio se ne intende, sta lavorando a una soluzione che sembra uscita da un film di fantascienza. E invece è molto più vicina di quanto si possa pensare. Gli pneumatici del futuro saranno un po’ come quei tessuti tecnici che si adattano alla temperatura corporea.

Arrivano le gomme intelligenti

Quello di cui parliamo sono gomme capaci di modificare la propria struttura mentre si guida. Niente più compromessi tra prestazioni estive e invernali: questi nuovi pneumatici cambieranno letteralmente pelle a seconda delle necessità.

Una delle ultime innovazioni Nokian Tyres (nokian tyres) derapate.it

La tecnologia si basa su sensori intelligenti nascosti nella gomma. Come piccole sentinelle, monitorano continuamente temperatura e pressione attraverso il Bluetooth. Ma la vera magia sta nei solchi dello pneumatico, che potranno modificarsi automaticamente. Pensate a quanto sarebbe comodo: state guidando tranquillamente in autostrada e improvvisamente inizia a nevicare? Nessun problema, le gomme si adatteranno da sole.

Teemu Soini, il vicepresidente dell’innovazione Nokian, parla di questa tecnologia con l’entusiasmo di chi sa di avere tra le mani qualcosa di rivoluzionario. Fino a cinque anni fa era solo un sogno, ma oggi i progressi tecnologici l’hanno reso possibile. I sensori sono diventati più resistenti e consumano meno energia, tanto da durare quanto lo pneumatico stesso.

Immaginate di partire per un weekend in montagna. Le vostre gomme saranno perfette per l’asfalto cittadino, silenziose ed efficienti nei consumi. Poi, appena imboccate una strada sterrata per raggiungere il rifugio, si trasformeranno per garantire la massima aderenza sul terreno accidentato. Come avere due set di pneumatici in uno, ma senza dover fare nulla.

C’è chi sogna anche gli pneumatici senza aria, ma qui la strada è ancora lunga. Le alte velocità e le temperature elevate sono ostacoli difficili da superare. Per ora questa tecnologia resta confinata ai mezzi lenti come muletti e ruspe.

La data da segnare sul calendario è il 2035. Sembra lontana, ma in fondo è dietro l’angolo. Nel frattempo, i tecnici Nokian continuano a lavorare per perfezionare questa tecnologia che promette di rivoluzionare il mondo degli pneumatici. Un po’ come quando sono arrivati i primi smartphone: all’inizio sembravano un lusso per pochi, oggi non potremmo più farne a meno. E chissà che tra qualche anno non diremo lo stesso di questi pneumatici intelligenti.

Antonio Pinter

Recent Posts

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

5 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

18 ore ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

21 ore ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

24 ore ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

1 giorno ago

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

2 giorni ago