SUV%2C+quante+novit%C3%A0+nel+2025%3A+in+arrivo+dei+modelli+che+vi+faranno+impazzire%2C+i+migliori
fuoristradait
/2024/09/suv-quante-novita-nel-2025-in-arrivo-dei-modelli-che-vi-faranno-impazzire-i-migliori/amp/
Auto

SUV, quante novità nel 2025: in arrivo dei modelli che vi faranno impazzire, i migliori

Il mercato dei SUV è sempre più acceso, ed oggi vi parleremo delle novità più interessanti in arrivo il prossimo anno.

Il settore automotive è in una fase di forte difficoltà per diversi costruttori, con alcuni segmenti che sembrano essere condannati a sparire nel corso dei prossimi anni. Di sicuro, sono in gran forma i SUV, che nel corso dell’ultimo decennio hanno spopolato, issandosi a tipologia di auto preferita da parte della clientela, surclassando utilitarie, station wagon e berline.

SUV nuovi cambia tutto (Adobe Stock) – Fuoristrada.it

Il loro successo ha spinto i vari brand ad investire in questi modelli, e come vedremo nelle prossime righe, il 2025 sarà un anno tutto da seguire per chi ama i SUV, con tante novità pronte al debutto. Sul sito web “Motor1.com“, si è parlato di quelli che saranno i modelli a ruote alte in arrivo, alcuni per il mercato statunitense, altri per quello globale, che arriveranno anche dalle nostre parti. Andiamoli a scoprire uno per uno.

SUV, nel 2025 ci saranno profonde novità sul mercato

  • BMW Neue Klasse SUV: La casa di Monaco di Baviera è pronta a debuttare con un nuovo modello full electric, che secondo le indiscrezioni, avrà un prezzo di mercato di circa 62.000 euro. Le dimensioni saranno simili alla X5 e sfrutterà la nuova architettura CLAR del brand tedesco, con un design ispirato alla concept X;
BMW SUV in mostra (BMW) – Fuoristrada.it
  • Cadillac Optiq: Qui restiamo sul mercato statunitense, con un modello che è atteso ad un prezzo di attacco di circa 54.590 dollari. Sarà la Cadillac elettrica meno costosa ed entrerà in produzione a fine anno;
  • Ford Lincoln Navigator: Modello che manterrà il motore EcoBoost V6 da 3,5 litri, non passando dunque al full electric. Il prezzo dovrebbe essere di circa 58.000 euro, ma è ancora in attesa di conferme;
  • Genesis GV90: La Genesis è la casa di lusso della Hyundai, ed a marzo scorso, al salone di New York, ne è stata svelata una sorta di concept. Il prezzo sarà di oltre 100.000 dollari, e secondo le indiscrezioni, il SUV in questione sarà solamente elettrico;
  • Hyundai Palisade: Rispetto al modello attuale sarà molto differente, con un interno lussuoso e grossi display per la gestione dell’infotainment. Il prezzo sarà di circa 38.000 dollari come attacco;
  • Tesla Model Y: Si attendono diversi aggiornamenti con un paraurti anteriore rivisto, nuovi fari e fanali posteriori. Il prezzo potrebbe essere superiore ai 50.000 dollari, e si attende anche di vedere al debutto il nuovo volante, che si è già visto sulla Model 3. Anche il powertrain sarà aggiornato nel modello.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stangata per gli automobilisti: scattano multe salatissime anche se si è fermi al semaforo

La lotta per ridurre gli incidenti passa anche attraverso la sospensione della patente in caso…

8 ore ago

Le auto più sicure in assoluto? Ci sono tante sorprese nelle prime posizioni: queste qui sono indistruttibili

Oggi vi parleremo di quelle che sono considerate le auto più sicure in Europa nel…

11 ore ago

Ducati e KTM tremano, l’azienda cinese non sbaglia un colpo: arrivano delle moto uniche

Il car bike sta seguendo delle logiche di mercato non molto diverse dall’industria dell’automotive. Spopolano…

14 ore ago

I numeri terribili del gigante giapponese: mossa disperata di Ford per salvarlo dal baratro

Continuano i problemi in Giappone con un colosso che è finito vicino alla bancarotta. Scopriamo…

19 ore ago

MotoGP, si scaldano gli animi nel box Ducati: Tardozzi si sbilancia sul futuro di Bagnaia

Circolano voci su una rottura tra Pecco Bagnaia e la Casa di Borgo Panigale. Il…

1 giorno ago

Ford è costretta a correre di nuovo ai ripari: scatta il richiamo, il problema è molto serio

La Ford è ormai abituata ad affrontare campagne di richiamo e problemi di importante entità…

1 giorno ago