Quiz+patente%2C+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+tutti%3A+ecco+chi+deve+passare+per+primo
fuoristradait
/2024/09/quiz-patente-lerrore-che-fanno-tutti-ecco-chi-deve-passare-per-primo/amp/
News

Quiz patente, l’errore che fanno tutti: ecco chi deve passare per primo

I quiz patente sono molto temuti, specialmente quando si tratta di incroci. Ecco chi deve passare per primo in questa situazione.

Se siete in procinto di prendere la patente ed il vostro esame teorico è ormai dietro l’angolo, la situazione proposta in questo incrocio vi potrebbe essere molto utile. Al giorno d’oggi, l’esame di teoria consiste in un quiz di 30 domande a cui rispondere in 20 minuti con 3 errori concessi, e si si va oltre, non si ottiene l’idoneità, ritrovandosi costretti a dover sostenere nuovamente la prova.

Quiz patente chi ha la precedenza – Fuoristrada.it

Per questo motivo, occorre arrivare ben preparati al test e cercare di rispondere con precisione ad ogni quesito, pur essendo molto veloci. Gli incroci sono uno degli spauracchi nei quiz patente, dal momento che diverse situazioni possono confondere le idee dei candidati. La situazione qui riportata potrebbe confondervi le idee, ed è per questo che vi spiegheremo, nel dettaglio, come occorre agire per affrontarla al meglio.

Quiz patente, ecco qual è l’ordine di precedenza

Nella foto postata in alto, viene mostrata una situazione che può palesarsi ad un qualsiasi incrocio, con quattro veicoli che sono pronti per impegnarlo. Prima di tutto, dobbiamo chiederci se a qualcuno di essi è esposto un segnale di precedenza o di stop, ed in quel caso, l’auto in questione dovrà attendere il passaggio delle altre. In quest’immagine non c’è alcun segnale particolare, il che significa che non avremo un indizio utile dalla segnaletica. A fare la differenza saranno dunque le nozioni base che avrete imparate durante i vostri studi.

Patente in mostra – Fuoristrada.it

Qual è la prima regola degli incroci? Il primo a passare dev’essere il mezzo che ha la destra libera, che in questo caso, è l’auto blu contrassegnata con la lettera D. Una volta scovato il mezzo che passa per primo, tutti gli altri li troverete in automatico, ed avrete imparato alla perfezione il meccanismo. L’auto D ha liberato la destra alla vettura gialla contrassegnata con la lettera P, che sarà dunque la seconda a poter approcciare e poi liberare l’incrocio.

In seguito, tocca all’auto nera B, mentre l’auto rossa con la lettera N passerà per ultima. Anche a primo impatto possono sembrare complicati, gli incroci sono in realtà piuttosto semplici una volta compreso bene il loro meccanismo. A questo punto, non vi resta altro da fare che effettuare un ripasso generale, e poi sarete pronti per affrontare il vostro esame pratico.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’auto elettrica piĂą pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

6 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

7 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

12 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

15 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista piĂą pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

18 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolaritĂ , ed ora sono in arrivo due…

21 ore ago