Auto+elettriche%2C+che+svolta%3A+adesso+ricarichi+al+volo%2C+addio+problemi
fuoristradait
/2024/09/auto-elettriche-che-svolta-adesso-ricarichi-al-volo-addio-problemi/amp/
News

Auto elettriche, che svolta: adesso ricarichi al volo, addio problemi

Per avere un forte impatto sulle vendite, in Cina, hanno presentato una nuova batteria. Scopriamo l’ultima novità che potrebbe rivoluzionare il mercato.

L’industria delle quattro ruote alla spina continua a non decollare a causa di una serie di problemi. In primo luogo le EV sono care. Non c’è una rete di colonnine sparse in modo democratico su tutto il territorio e per di più vi sono dubbi sulla sicurezza, sul valore dell’investimento e anche sull’autonomia delle batterie agli ioni di litio.

Novità Auto elettriche – Fuoristrada.it

Chi si mette alla guida non vorrebbe preoccuparsi dei parametri delle batterie. Il livello può, drammaticamente, crollare con l’utilizzo dell’aria condizionata o del riscaldamento, oppure spingendo un po’ di più sul pedale dell’acceleratore. C’è bisogno di un nuovo approccio altrimenti le EV rischiano di essere il flop del secolo. I migliori ingegneri al mondo del settore stanno lavorando all’introduzione della batteria a stato solido. Potrebbero arrivare dopo il 2030 con una introduzione sul mercato graduale. La Toyota pare essere già a buon punto, sebbene i costi, secondo i rumor, dovrebbero essere ancor più elevati.

Great Power, azienda cinese con sede a Guangzhou nota con il nome di Penghui Energy, ha tenuto una conferenza stampa per presentare a giornalisti e addetti ai lavori il potenziale delle nuove batterie a stato solido. I vertici aziendali hanno incuriosito la platea con le caratteristiche della sua nuova batteria allo stato solido.

Auto elettriche, il costo delle nuove batterie

Le batterie del futuro di Great Power vantano una densità energetica di 280 Wh/kg. Il prezzo? Circa il 15% in più rispetto a una tradizionale batteria agli ioni di litio, ma avrà durata maggiore e una ricarica più veloce. Inoltre, non presentando liquidi infiammabili all’interno delle celle. Dovrebbe risultare anche più sicura con l’utilizzo di polimeri di zolfo e ossido.

Le batterie Great Power (Media Press) Fuoristrada.it

La realizzazione di un elettrolita solido prevede processi ad alte temperature che, sui materiali ceramici, possono portare a una fragilità poco gestibile. La produzione di Great Power non dovrebbe creare gli stessi problemi, grazie all’utilizzo di operazioni energivore. Il lavoro dell’azienda cinese è iniziato anni fa con i primi prototipi.


Secondo quanto dichiarato dai vertici della Great Power la batteria resiste a 600 cicli di carica e scarica a temperatura ambiente. Arriveranno batterie con una durata maggiore e una densità di 300 Wh/kg. La versione definitiva entrerà in linea di montaggio in futuro. Nel 2026 dovrebbe arrivare la commercializzazione di massa nel Paese del Dragone Rosso.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La FIAT lancia una nuova “moda”? L’auto che può mandare in pensione la Panda

Per la FIAT è un momento di vitale importanza, visto il prossimo avvento di ben…

2 ore ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: il modello più amato della gamma ha un serio problema

La Ford continua a richiamare veicoli su veicoli, a causa di problematiche che possono avere…

1 giorno ago

La FIAT Panda ha le ore contate? Arriva la grande rivale, tecnologia da sogno a bordo: è tutto schermo

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia da ormai 13 anni a questa…

2 giorni ago

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

2 mesi ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago