Ma+quali+auto+elettriche%2C+la+scelta+di+Toyota+spiazza+il+mercato%3A+arriva+la+decisione
fuoristradait
/2024/08/ma-quali-auto-elettriche-la-scelta-di-toyota-spiazza-il-mercato-arriva-la-decisione/amp/
Auto

Ma quali auto elettriche, la scelta di Toyota spiazza il mercato: arriva la decisione

La Toyota ha preso una forte decisione, che non verrà ben vista da chi sostiene le auto elettriche. Ecco cosa è stato decretato.

Il mercato dell’auto è molto combattuto al giorno d’oggi, con tanti nuovi marchi, prevalentemente in arrivo dalla Cina, che hanno dichiarato guerra ai brand globali puntando sull’elettrico. Tra i grandi colossi, quasi tutti hanno scelto di avvicinarsi alle auto ad emissioni zero, tranne la Toyota, che è sempre stata restia a questa tecnologia, o comunque, ad una totale conversione verso le vetture a batteria, che man mano verranno imposte in gran parte del pianeta.

Toyota logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Secondo i vertici, tra cui il presidente, Akio Toyoda, le auto elettriche al 100% non supereranno mai la quota di mercato del 30%, neanche quando le BEV raggiungeranno il massimo del loro sviluppo, non potendo così eguagliare i numeri delle vetture ibride. Proprio per le suddette ragioni, la Toyota ha appena ufficializzato una decisione che era ormai nell’aria da tempo, e che la dice lunga su quelle che sono le idee del brand in vista della mobilità che verrà in futuro.

Toyota, si punta tutto sulle auto ibride

Secondo quanto dichiarato in queste ultime ore da due suoi dirigenti alla Reuters, la Toyota produrrà solo auto ibride nei prossimi anni, dicendo addio alle endotermiche prive di una parte elettrica, ma senza però gettarsi a capofitto nelle auto ad emissioni zero. La casa giapponese, come molti di voi ricorderanno, è stata la prima a credere nell’ibrido con il lancio della Prius, ed ha accumulato un gran vantaggio sulla concorrenza in questa tecnologia, ma non crede nella totale scomparsa del motore a combustione interna.

Toyota Yaris in mostra (Toyota) – Fuoristrada.it

In base a quanto emerso, anche il brand di lusso Lexus produrrà solo e soltanto auto ibride, anche se va detto che entrambi i brand qualche modello interamente elettrico lo produrranno, ma con dei ruoli marginali nella gamma. Ricordiamo che il presidente Akio Toyoda è un forte sostenitore anche delle auto ad idrogeno, con la Mirai che è già in vendita da tempo, ed altri modelli che sono in cantiere.

A parere del chairman di casa Toyota, la soluzione più corretta per il futuro è quella di avere un parco auto misto, con vetture ibride, elettriche e ad idrogeno che si alterneranno sulla scena, mentre per quelle endotermiche, a causa delle nuove leggi sulle emissioni, il tempo sta per scadere. Vedremo se la casa scelta dalla casa nipponica si rivelerà quella più giusta nel corso dei prossimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago