Stellantis%2C+annunciato+lo+stop%3A+apprensione+tra+i+lavoratori%2C+non+si+placano+le+polemiche+in+Italia
fuoristradait
/2024/07/stellantis-annunciato-lo-stop-apprensione-tra-i-lavoratori-non-si-placano-le-polemiche-in-italia/amp/
News

Stellantis, annunciato lo stop: apprensione tra i lavoratori, non si placano le polemiche in Italia

Stellantis potrebbe attuare l’ennesimo stop con inevitabili ricadute per moltissimi lavoratori. Ecco cosa può succedere

Stellantis è il gruppo automobilistico che da qualche anno ha unito le forze di FCA e PSA, diventando uno dei più blasonati, rilevanti e competitivi dell’intero mercato dell’automotive.

Stellantis, possibile un nuovo stop – Fuoristrada.it

Sono quindici i marchi che fanno parte della holding automobilistico. L’ultimo, sebbene non di proprietà, si è aggiunto recentemente. Si tratta della Leapmotor, azienda cinese di auto elettriche di cui Stellantis ha acquisito delle quote, occupandosi, al contempo, della produzione di alcuni suoi modelli che saranno presto disponibili anche sul mercato europeo.

Come tutti i grandi gruppi industriali, anche Stellantis può andare incontro a difficoltà come quella di cui vi parleremo di seguito. Purtroppo, ancora una volta, protagonista è l’Italia e, in particolare, uno degli stabilimenti simboli della produzione automobilistica nostrana.

Stellantis, brutte notizie: possibile nuovo stop per i dipendenti

L’11 luglio prossimo Stellantis celebrerà i 125 anni di storia della Fiat a Torino, presentando la nuova Grande Panda. Un evento che, tuttavia, potrebbe coincidere con un altro stop  alla produzione dello storico stabilimento di Mirafiori. L’interruzione potrebbe essere di sei settimane a partire dal prossimo 15 luglio con inevitabili ricadute occupazionali.

Ma qual è il motivo? Sembrerebbe tutto quanto legato a una crisi di ordini veramente molto importante delle auto che vengono prodotte a Mirafiori, in particolare della Fiat 500 elettrica, la quale ha immatricolato solo 1.450 auto in sei mesi. Insomma, non esattamente numeri particolarmente incisivi.

Stellantis, Mirafiori potrebbe fermarsi ancora (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

I problemi di produzione, però, rischiano di mettere in difficoltà i dipendenti di Mirafiori, già provati da precedenti periodi di cassa integrazione. Lo sanno bene i sindacati dei metalmeccanici che temono che questa situazione delicata regredisca invece di migliorare sensibilmente nei mesi a venire. Un rischio concreto che costringerà, ancora una volta, a ricorrere agli ammortizzatori sociali per sopperire alla crisi in atto.

In ogni caso, lo stabilimento non si fermerà definitivamente. Nelle prossime settimane, in effetti, al suo interno lavoreranno i dipendenti dell’Hub di Economia Circolare dove solitamente vengono recuperate le materie prime dalle autovetture arrivate a fine vita, ma anche i lavoratori impegnati nel Battery Lab e gli operai impegnato nella produzione di cambi e trasmissioni ibride/i.

Svanita l’opportunità, inizialmente ipotizzata, di spostare a Mirafiori la produzione dei veicoli Leapmotor (si è optato per Tychy in Polonia), lo stabilimento di Torino dovrebbe ospitare quelli della nuova Fiat 500 ibrida. Se lo augurano davvero tutti per tamponare un’emergenza occupazionale sempre più ricorrente.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

2 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

5 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

14 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

15 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

20 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

23 ore ago