Basta+un+clic+e+rivoluzioni+la+tua+auto%3A+mai+visti+sedili+simili%2C+lo+spazio+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+un+problema
fuoristradait
/2024/07/basta-un-clic-e-rivoluzioni-la-tua-auto-mai-visti-sedili-simili-lo-spazio-non-sara-piu-un-problema/amp/
Curiosità

Basta un clic e rivoluzioni la tua auto: mai visti sedili simili, lo spazio non sarà più un problema

Una nuova genialata promette di modificare i sedili dell’auto a tuo piacimento. Andiamo a scoprire i dettagli di questa innovazione

La tecnologia sta facendo dei passi da gigante in ogni ambito e questo porta tutto ciò che siamo abituati ad utilizzare in maniera ormai automatica a cambiare in tutto e per tutto. In quest’articolo vi descriveremo l’ennesima innovazione che riguarda le nostre auto le quali, rispetto a 10 anni fa, si sono già evolute parecchio.

Tra le tecnologie che miglioreranno le nostre auto ce n’è anche una sui sedili – Fuoristrada.it

Come ben noto, sono l’elettrico e le motorizzazioni sostenibili a tenere banco, ma vi garantiamo che i vari brand ed i loro partner stanno lavorando anche su tanti altri aspetti per migliorare dotazioni e prestazioni delle auto presenti sul mercato.

Ad esempio, i sedili delle auto del futuro non saranno più gli stessi dal momento che un progetto che è stato da poco svelato punta a poterne cambiare la disposizione all’interno dell’abitacolo. In sostanza, gli interni delle nostre vetture diventeranno come dei puzzle con la possibilità di disporre i sedili a nostro piacimento. Andiamo, a questo punto, a capire come cambieranno le cose da ora in avanti, grazie a questa innovazione che ha già incuriosito molti.

Auto, ecco la rivoluzione sui sedili: come cambia la loro disposizione

Come si legge su Alvolante.it, la Magna ha progettato sedili che permetteranno di configurare l’abitacolo a vostro piacimento. Non esisterà più, dunque, il concetto standard di due posti davanti e tre dietro con il controllo dei sedili affidato ad un semplice click sullo smartphone.

Sedili auto, la nuova tecnologia ne stravolge la posizione – Fuoristrada.it

In sostanza, saranno i sedili, tramite questa tecnologia, ad adattarsi alle esigenze degli occupanti dell’abitacolo e non più il contrario. Forse non ci si è ancora resi conto dell’importanza di questo progetto, ancora poco conosciuto. Intanto, il primo contratto di fornitura è stato ora firmato con un costruttore cinese che porterà dunque al debutto la tecnologia di sedili mobili, così potremmo chiamarli, su vetture prodotte in serie.

La tecnologia è basata sull’integrazione di sedili elettrici elettrici girevoli posizionati su binari lunghi quasi un paio di metri. Tutti i sedili, compreso quello del conducente, possono girare di 270 gradi e sono tutti dotati di cinture di sicurezza. Sul retro di ogni sedile è presente, inoltre, un’interfaccia magnetica per collegare dispositivi esterni oppure fare da alloggio a sistemi di intrattenimento.

Come ha spiegato un dirigente Magna, l’azienda è in contatto con altri costruttori europei e nordamericani per esportare ulteriormente la tecnologia.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

59 minuti ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago