Questa+FIAT+nessuno+l%26%238217%3Bha+mai+vista%3A+era+30+anni+nel+futuro
fuoristradait
/2024/06/questa-fiat-nessuno-lha-mai-vista-era-30-anni-nel-futuro/amp/
CuriositĂ 

Questa FIAT nessuno l’ha mai vista: era 30 anni nel futuro

Questo modello di FIAT, che nessuno ha mai visto, aveva anticipato il futuro di almeno trent’anni: il progetto era davvero stupefacente.

Il concetto che domina il mondo della mobilità negli ultimi anni è quello della sostenibilità. Urge venire incontro alle esigenze ambientali sviluppando vetture che riducano ai minimi le emissioni nocive nell’ambiente e rispettino le normative e piani vigenti stabiliti dai vertici governativi sia in Europa che altrove. Chiaramente non poteva esimersi dallo spingere in tale direzione anche la FIAT.

Logo FIAT (AdobeStock) – Fuoristrada.it

Basti ricordare che l’azienda torinese ha lanciato sul mercato la 500 e la Panda in versione elettrica, trattandosi di due dei modelli più venduti e iconici del brand. Della Panda si vocifera che ben presto abbandonerà del tutto il motore a combustione per divenire parte integrante dell’universo EV entro pochi anni. Una decisione che ben indica le intenzioni di FIAT per il futuro.

D’altronde l’azienda italiana non è nuova all’avanguardia né ad anticipare i miglioramenti e gli sviluppi del settore automobilistico. Infatti, tornando indietro di circa un trentennio, è possibile rinvenire un progetto che avrebbe potuto cambiare con largo anticipo la storia delle quattro ruote. L’auto non vide mai la luce, ma il progetto era davvero incredibile.

FIAT aveva anticipato il futuro: il progetto dimenticato da tutti

Non tutti ne avranno sentito parlare, ma gli appassionati risveglieranno qualche suggestione al sentir nominare la Downtown. Un prototipo che la FIAT disegnò nel 1993, attraverso un’idea di Roberto Giolito e Chris Bangle. All’epoca fu considerato quasi folle, siccome molte conoscenze erano rudimentali al cospetto del genio delle due menti creative. Insieme, infatti, idearono una minicar lunga appena 2,5 metri con una larghezza di 1,5 metri, da adoperare per lo più nei centri urbani. La grande novità per l’epoca è che nell’idea di Giolito e Bangle quest’auto sarebbe stata del tutto elettrica. Una premessa praticamente quasi inesistente per la metà degli anni ’90.

FIAT Downtown (YouTube) – Fuoristrada.it

La FIAT ne creò appena tre esemplari, che sono esposti ad oggi presso il MAUTO ed all’Heritage Hub, a Torino. La Downtown prevedeva tre posti a sedere ed era alimentata a zolfo e sodio con un’autonomia massima per la batteria di 100 km. Un dato incredibile per l’epoca e assolutamente ottimo per oggi: le minicar attualmente in circolazione con fatica raggiungono i 70 km prima di richiedere una nuova ricarica.

La vettura pensata da FIAT possedeva due motorini elettrici da 9,5 cavalli ciascuno e impiegava 9 secondi per accelerare da 0 a 50 km/h. Con una velocità massima di 50 km/h, l’autonomia massima arrivava a 300 km. Ottime, anzi incredibili premesse, che però non si sono tradotte in realtà: l’auto non è mai entrata in produzione, poiché non era un’epoca in cui il concetto di elettrico trovava spazio. Resta però il segno dell’avanguardia per un piccolo capolavoro di ingegneria italiano.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocitĂ  supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica piĂą pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago