Tesla%2C+decisione+drastica+di+Elon+Musk%3A+lacrime+per+tantissime+famiglie
fuoristradait
/2024/05/tesla-decisione-drastica-di-elon-musk-lacrime-per-tantissime-famiglie/amp/
Personaggi

Tesla, decisione drastica di Elon Musk: lacrime per tantissime famiglie

Per la Tesla è un momento non facilissimo. Elon Musk costretto a prendere una decisione molto forte e dalle ricadute inevitabili

Il brand Tesla sta affrontando una fase ricca di alti e bassi nella quale occorre prendere le decisioni giuste e più ponderate per il futuro dell’azienda. Le vendite hanno fatto registrare un recente calo e inoltre, quella posizione di monopolio che la compagnia di Elon Musk sembrava essersi conquistata con gli anni, nell’ambito delle auto elettrico, è un lontano ricordo.

Decisione importante quella presa da Musk (Ansa) – Fuoristrada.it

Come potrete immaginare, la crescita delle case cinesi ha dato uno scossone alla Tesla che non è più il brand di riferimento in senso assoluto tra le elettriche, visto che colossi come la BYD stanno man mano chiudendo il gap anche sulle vendite.

Musk ha così dovuto prendere in mano la situazione ed ha puntato su un numero importante di licenziamenti, così come avvenuto nel recente passato su X, il social network (ex Twitter) di cui è diventato proprietario. Ecco cosa sta succedendo.

Tesla, ecco cosa ha scelto di fare Elon Musk

Oltre alle auto elettriche, la Tesla ha realizzato anche i famosi Supercharger, vale a dire le colonnine di ricarica che si occupano di “rabboccare” di energia elettrica le vetture del marchio. Ebbene, in base a quanto emerso pare che Elon Musk abbia licenziato l’intero team che si occupa dei Supercharger. La stampa americana ha parlato di una mail inviata ai dipendenti nella quale veniva comunicata questa decisione.

La volontà di Musk è quella di tagliare oltre ai manager anche l’intero staff che sovrintende alla struttura.  Il motivo è un importante taglio dei costi che andrà ad interessare anche numerose unità lavorative operanti negli stabilimenti americani di Tesla.

Licenziamenti alla Tesla, decisione irrevocabile di Musk (Ansa) – Fuoristrada.it

Secondo le varie voci che stanno circolando, Musk vorrebbe aumentare la produttività andando però a provare a risolvere il problema del calo delle vendite. Come sappiamo, l’elettrico non ha ancora ottenuto quel boom in cui si sperava e inoltre la fortissima concorrenza cinese non sta di certo aiutando la compagnia dell’imprenditore di origini sudafricane che è così costretto a correre ai ripari.

In base ai dati degli ultimi mesi, la Tesla aveva chiuso il 2023 con ben 140.473 dipendenti in tutto il mondo, ma ora si parla di 14 mila licenziamenti in tutto, un taglio drastico che sicuramente frutterà un gran risparmio sui costi.

A quanto pare, inoltre, non è finita qui, visto che si parla di altri tagli, sino ad arrivare al possibile numero di ben 28 mila licenziamenti in tutto il 2024. Dunque, il nuovo anno  non è affatto iniziato bene per Tesla con il primo calo dei ricavi dal 2020. Dunque, è tempo di organizzarsi e agire in fretta per tenere testa alla concorrenza. Di certo, i licenziamenti non possono essere l’unica soluzione. Occorrono altre strategia, alle quali Musk starà ovviamente già lavorando.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Terremoto nel mercato dell’auto, addio al veicolo più iconico di sempre: appassionati in subbuglio

Gli Stati Uniti hanno deciso di puntare ad altri mezzi. Addio a uno storico simbolo…

1 ora ago

I top player della Serie A hanno dei garage da favola: guardate cosa nascondono sotto casa (VIDEO)

I calciatori che militano o sono transitati nel campionato italiano possono vantare parchi auto da…

2 ore ago

Questa FIAT ha ora un prezzo ridotto di quasi un terzo: a poco più di 10.000 euro è tua, come fare

La FIAT ha una gamma in costante crescita, ed uno dei modelli più discussi in…

5 ore ago

Stellantis, presa una decisione clamorosa: marcia indietro per lo storico marchio francese

Ve lo ricordate il boom delle DS? Il brand transalpino, ricalcando lo stile sinuoso ed…

7 ore ago

FIAT, svelata la nuova Uno: stile Panda “ingrassata” per l’utilitaria sconosciuta in Italia che usa un carburante inedito

Per tornare a fare la differenza sul mercato globale il brand FIAT ha deciso d…

8 ore ago

Auto elettrica con energia a 0 euro: esteticamente non è un granché, ma il risparmio è da paura

Vi sono dei fantasiosi progressisti green che pur di sfruttare al massimo le proprie EV…

13 ore ago