Problemi+per+il+colosso+del+lusso%3A+allarme+sicurezza%2C+costretti+al+richiamo
fuoristradait
/2024/05/problemi-per-il-colosso-del-lusso-allarme-sicurezza-costretti-al-richiamo/amp/
Auto

Problemi per il colosso del lusso: allarme sicurezza, costretti al richiamo

Per un noto brand che produce supercar ed auto di lusso, scatta un richiamo non previsto. Ecco cosa è accaduto al modello.

Quello in corso non è un periodo fortunato per tanti marchi di auto, che sono costretti a fare i conti con problemi tecnici, i quali costringono a richiami di massa. La Porsche ha fatto i conti con il rischio incendio sulla Taycan, ed anche la Volkswagen ha avuto i suoi guai con la gamma ID., vale a dire quella full electric, tra altri pericoli di incendio e quant’altro.

Auto problema serio – Fuoristrada.it

Ebbene, proprio un marchio di proprietà di casa Volkswagen, specializzato nel lusso, ha avuto un problema molto grave, che ha portato al richiamo di un SUV ad alte prestazioni. Si tratta, come potrete immaginare, della Lamborghini, che con il suo SUV Urus non sta avendo un periodo fortunato. Andiamo a vedere qual è il motivo di quanto accaduto e quali sono le contromisure adottate.

Lamborghini, richiamato il SUV Urus per un problema

Non è usuale sentir parlare di grandi richiami per le auto di lusso, che in genere sono prodotte in un numero molto ridotto di unità. Dunque, per la Lamborghini è stato un duro colpo dover richiamare il SUV Urus, vettura che è stata svelata, nella sua prima generazione nel 2018, e che da poco ha accolto la versione Plug-In Hybrid, denominata Urus SE, che ha visto la sua potenza aumentare sino alla bellezza di 800 cavalli.

Lamborghini Urus in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

Il modello colpito dal richiamo è però il precedente, come è stato annunciato proprio in questi giorni. Addirittura 2.133 esemplari di Urus sono stati richiamati, per via di un problema al cofano. Secondo quanto è stato reso noto dalla NHTSA, vale a dire l’ente che si occupa della sicurezza stradale a livello globale. In sostanza, per via di un malfunzionamento del gancio di chiusura, il cofano rischierebbe di aprirsi alle alte velocità, in particolare, oltre i 150 km/h, il che significa che il pericolo che viene generato è molto serio per i conducenti e gli altri utenti della strada.

Questo gancio non è prodotto dalla Lamborghini, ma da un’azienda di Faenza, città situata a pochi chilometri dalla sede della casa del Toro, che si trova a Sant’Agata Bolognese. Il richiamo sarà del tutto gratuito per i clienti, il che significa che per la casa italiana sarà un bel problema anche sotto il punto di vista economico. Ci auguriamo che non si verifichino incidenti e che la cosa si possa risolvere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

2 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

5 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

14 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

15 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

20 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

23 ore ago