Problemi+per+BMW%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+difetto+pericoloso%3A+richiamo+per+queste+auto
fuoristradait
/2024/05/problemi-per-bmw-ce-un-difetto-pericoloso-richiamo-per-queste-auto/amp/
News

Problemi per BMW, c’è un difetto pericoloso: richiamo per queste auto

Guai seri per la BMW, con il colosso tedesco che ora si trova costretta a dover dare il via a un richiamo di dimensioni imponenti.

Tra i più grandi produttori di automobili in tutto il mondo vi è la Germania, con la nazione teutonica che al proprio interno vanta alcuni dei migliori marchi del mondo. Tra questi vi è la BMW, con la casa bavarese che ha dimostrato negli anni non solo di essere uno dei produttori di alcune delle auto più potenti ed eleganti, ma al tempo stesso anche tra le più affidabili.

BMW, attenzione a questi problemi (BMW Press Media – fuoristrada.it)

Per questo motivo sono sempre di più coloro che non vedono davvero l’ora di poter mettere le mani su una di queste vetture, con la BMW che nel corso della propria storia è diventata uno status symbol. Tra i migliori modelli progettati dalla BMW vi è per esempio la Serie 4, con questa che è la sportiva per eccellenza.

Al giorno d’oggi la si può ammirare in tutto il proprio splendore con una lunghezza da 477  cm, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 138 cm, il che la rende omologata per cinque persone. Una vettura da sogno che può essere acquistata con tre motorizzazioni diverse, con queste che variano dalla classica benzina, fino a Mild Hybrid a benzina e a gasolio.

Questa auto tocca anche dei picchi straordinari, tanto è vero che il top di gamma si presenta con un 6 cilindri da 3000 di cilindrata ed erogazione da 510 cavalli. Il picco di velocità che può toccare è di 250 km/h, con i consumi che sono di 9,8 litri ogni 100 km e con il costo di partenza che è di ben 112.200 Euro. Purtroppo anche queste auto hanno dei problemi e sono costrette a dei richiami.

BMW, problemi negli Stati Uniti: richiamate Serie 2, 3 e 4

Ancora una volta NHTSA, il National Highway Traffic Safety Administration, ha lavorato duramente per poter scovare ogni possibile problema nelle auto che si trovano nelle strade americane. Questa volta a essere colpite sono state le BMW, con la casa tedesca che ha fatto della sicurezza un punto di forza negli anni, dunque l’ultimo richiamo è davvero fondamentale.

BMW Serie 4 (BMW Press Media – fuoristrada.it)

Il riscontro è legato a una serie di modelli che riguardano alcuni modelli di Serie 2 costruiti tra dicembre 2013 e giugno 2014, delle Serie 3 che variano tra novembre 2013 e settembre 2014 e infine alcuni modelli di punta della Serie 4, compreso il Gran Coupé nella propria variante che è nata tra il 17 giugno e il 9 luglio 2014.

Complessivamente questo richiamo comprende un totale di 5761 veicoli che sono presenti sul territorio americano e che presentano un problema all’airbag. Questi infatti si mostra con un problema all’interno del gonfiatore, con questa errata produzione che rischia di creare usura al proprio interno e così facendo può causare un’irregolarità nel funzionamento.

Ci potrebbe infatti essere una fuoriuscita di gas che è presente all’interno dell’airbag, con questi che, una volta fuoriuscito, comporterebbe così solo un parziale gonfiamento dell’airbag, rendendo di fatto inutile il suo utilizzo. Questo difetto può causare danni importanti al guidatore, per questo motivo tra il 24 e il 14 giungo 2024, la BMW contatterà tutti i proprietari dei mezzi che sono interessati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Un’opera d’arte della Ducati è stata battuta all’asta per una cifra record: era ancora imballata

Vi sono collezionisti meticolosi che conservano supercar e superbike ancora incellofanate. Non sono biker, ma…

2 ore ago

Stellantis, per i lavoratori italiani è ancora un incubo: ecco la decisioni presa per quasi 2.000 persone

I lavoratori italiani del gruppo Stellantis non possono guardare al futuro con fiducia ed ottimismo,…

4 ore ago

Il marchio di Stellantis dà una spallata all’elettrico: si punta ancora sul termico, clamoroso passo indietro

Le auto elettriche non permettono ai costruttori di fare cassa, ed è così che un…

5 ore ago

Tesla di nuovo sotto accusa? Spunta una nuova indagine: tempi duri per la compagnia di Elon Musk

La Tesla deve affrontare un gran numero di problematiche, ed ora c'è di mezzo una…

10 ore ago

Stellantis cerca il proprio riscatto: arrivano due motori nuovi di zecca, i rivali sono avvisati

Il gruppo Stellantis vuole uscire dalla crisi, e si prepara a lanciare due nuovi motori,…

22 ore ago

Le Mercedes non avranno più motore Mercedes? Spunta una pazza collaborazione

Mercedes e BMW sono due brand storicamente rivali tra loro, ma lo sviluppo del settore…

23 ore ago