Perde+il+controllo+della+sua+Ferrari+e+combina+un+disastro%3A+botto+clamoroso+%28VIDEO%29
fuoristradait
/2024/04/perde-il-controllo-della-sua-ferrari-e-combina-un-disastro-botto-clamoroso-video/amp/
Auto

Perde il controllo della sua Ferrari e combina un disastro: botto clamoroso (VIDEO)

I crash a bordo di supercar sono diventati una costante nel mondo. Questo video vi farà venire un brivido lungo la schiena.

Chi acquista una potente vettura sportiva dovrebbe comprendere i rischi connessi ad una accelerazione bruciante. Determinate supercar sono nate per la pista testate da piloti esperti. Che siano omologate per le strade di tutti i giorni è un fatto, ma che siano godibili nel traffico cittadino abbiamo i nostri dubbi. Per di più vi possono essere dinamiche che sfuggono alla razionalità.

Botto clamoroso in Ferrari – fuoristrada.it

Coloro che acquistano Ferrari, Lamborghini McLaren, di sicuro, non lo fanno per andare piano. La voglia di sgasare ad ogni rettilineo libero è naturale, ma occorre avere la piena consapevolezza di poter creare dei danni non solo a sé stessi ma anche a tutte le persone in auto e ai pedoni. Con la diffusione dei social network è risultato chiaro che si tratta di un problema comune ad ogni latitudine. Per fortuna la sicurezza a bordo di vetture sportive è aumentata a dismisura nel corso degli ultimi 20 anni.

D’altro canto i proprietari di Ferrari si vogliono sentire anche avvolti in un abitacolo resistente. L’uso smodato degli smartphone e di apparecchiature in auto connesse a Internet ha creato ulteriori problemi. Basta poco per andare incontro ad un incidente fatale. I dati del 2023, in Italia, parlano di una preoccupante media di 5,4 morti ogni 100mila abitanti. I numeri non erano positivi nemmeno nel 2022, ma le regole del Codice della Strada parlano chiaro. Occorrerebbe sempre rispettare i limiti e non sentirsi degli assi al volante solo per guidare un’auto sportiva.

Il fascino della Ferrari ruota intorno alle imprese nel Motorsport. Sempre più spesso dei giovani possidenti, magari osservando in TV le imprese di Leclerc e Sainz, credono di poterli emulare. Così facendo si creano dei rischi enormi sulle strade di tutti i giorni. Vi sono Paesi con economie forti dove le supercar pullulano. Vi basterà fare un giro in Inghilterra per rendervi conto della quantità di persone che possono permettersi una Rossa.

Crash impressionante a bordo di una Ferrari

Il crash è avvenuto a Rose Lane a Norwich. In UK le strade spesso sono scivolose a causa della tipica pioggia inglese. Un filmato della CCTV, riportato sul canale YouTube Conisford Court, ha messo in mostra l’esatto momento in cui un guidatore al volante di una F430 Spider ha perso il controllo del mezzo. La vettura ha sbandato perché il conducente ha aperto il gas troppo velocemente, perdendo il controllo sull’asfalto viscido. Guardate cosa è accaduto a questa Lamborghini fuori controllo.

Imprevisto in Ferrari Spider – fuoristrada.it

Con una tale perdita di aderenza le conseguenze sarebbero potute essere anche peggiori. Per sua fortuna non transitava un’altra auto e un muretto delimitava il marciapiede dove transitava persone. Senza quella protezione ci sarebbe stata una tragedia. La Rossa prima si è schiantata contro diversi parcheggi per biciclette e poi contro un muretto di cemento prima di rimbalzare di nuovo sulla strada nella sua corsia. L’automobilista non avrebbe dovuto andare di corsa in una domenica pomeriggio.

A volte può bastare una pozzanghera per creare un danno enorme. La F430 Spider ha percorso una curva verso Maidstone Road. Il posteriore ha perso aderenza sulla strada a due corsie, costringendo l’automobilista a virare bruscamente a sinistra. Lo scontro contro la struttura in cemento che delimitava la zona di passaggio del runner è stato brusco. Il conto dal meccanico sarà ingente perché la parte sinistra della vettura è sembrata disintegrarsi. Un rapporto locale dell’Eastern Daily Press ha affermato che la strada è stata chiusa anche per un po’ dopo il botto.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago