Nulla+da+fare+per+Valentino+Rossi%2C+questa+non+ci+voleva%3A+notizia+tremenda
fuoristradait
/2024/04/nulla-da-fare-per-valentino-rossi-questa-non-ci-voleva-notizia-tremenda/amp/
News

Nulla da fare per Valentino Rossi, questa non ci voleva: notizia tremenda

Valentino Rossi è impegnato al giorno d’oggi nel Fanatec GT World Challenge, e l’esordio stagionale non è stato positivo. Ecco i dettagli.

Dopo l’addio alla MotoGP, Valentino Rossi si è rimesso subito in gioco ed ha optato per la carriera nelle auto, disputando il Fanatec GT World Challenge nel biennio 2022-2023 con il team WRT, prima con l’Audi R8 LMS e poi con la BMW M4 GT3. Con quest’auto c’è stato subito un gran feeling e lo scorso anno sono arrivate due vittorie, una a Misano nella serie Sprint e l’altra, extra-campionato, alla Road to Le Mans, gara di contorno della celebre 24 ore.

Valentino Rossi ai box (ANSA) – Fuoristrada.it

Quest’anno correrà proprio la 24 ore, dal momento che poco più di un mese fa ha esordito nel FIA WEC sempre con la stessa auto ed il medesimo team, portando a casa un eccellente quarto posto in classe LMGT3. Valentino Rossi ha confermato il proprio impegno anche nel Fanatec GT World Challenge, che nel fine settimana scorso ha disputato la propria prima tappa al Paul Ricard. Per il pilota di Tavullia le sensazioni sono molto contrastanti.

Valentino Rossi, il debutto è stato molto negativo

La prima tappa del Fanatec GT World Challenge al Paul Ricard ha visto trionfare la BMW M4 GT3 #998 del Rowe Racing, con al volante il grande Augusto Farfus, Daniel Harper e Max Hesse, un trio che di certo non partiva con i favori del pronostico, ma che si è fatto valere. Seconda piazza per una grande Lamborghini, la #63 di Andrea Caldarelli, Matteo Cairoli e Mirko Bortolotti dell’Iron Lynx, davanti alla Mercedes #2 del team GetSpeed con Luca Stolz, Fabian Schiller e Jules Gounon, mentre Valentino Rossi è giunto quarto.

BMW M4 GT3 in azione a Le Castellet (BMW Motorsport) – Fuoristrada.it

Considerando la grande competitività di questo campionato, dove il livello di piloti, squadre e team è al top, si tratta di un ottimo risultato, ma che è stato frutto più che altro del lavoro dei suoi due compagni di auto, ovvero Raffaele Marciello e Maxime Martin. I due sono stati i grandi fautori del quarto posto della M4 GT3 #46 del team WRT, visto che la gara del pilota di Tavullia non è stata per niente positiva, il che è una sorpresa.

La sensazione è che Valentino Rossi non abbia trovato il feeling con la pista di Le Castellet, dal momento che il suo stint è stato molto complicato. L’inizio della gara è stato svolto da Martin, che dopo essere partito dalla sesta piazza ha concluso lo stint in quarta, momento nel quale ha ceduto la BMW al “Dottore”. Ebbene, durante il suo turno di guida il pesarese è scivolato sino all’ottava posizione, dimostrandosi in grossa difficoltà.

Il nove volte campione del mondo del Motomondiale ha subito vari sorpassi e non è mai apparso in gran forma, ma per fortuna è poi subentrato Marciello. Il grande Raffaele è risalito a suon di manovre eccezionali, sino a strappare il quarto posto, scavalcando proprio nel finale un rivale. Ci auguriamo che il “Dottore” si rifaccia presto, sin dalla 6 ore di Imola del FIA WEC, che si terrà tra meno di due settimane ormai.

 

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

3 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

4 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

9 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

12 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

15 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

18 ore ago