Cina%2C+il+boom+delle+auto+elettriche+%C3%A8+gi%C3%A0+finito%3A+l%26%238217%3BEuropa+non+le+vuole%2C+ecco+che+fine+fanno
fuoristradait
/2024/04/cina-il-boom-delle-auto-elettriche-e-gia-finito-leuropa-non-le-vuole-ecco-che-fine-fanno/amp/
Auto

Cina, il boom delle auto elettriche è già finito: l’Europa non le vuole, ecco che fine fanno

Nonostante le ottime premesse sembra che molte automobili elettriche dalla Cina non abbiano avuto una grande accoglienza in occidente. Ecco la fine che hanno fatto. 

Quello della produzione di automobili elettriche è un ambito in cui la Cina si appresta a diventare leader mondiale. Grazie ad un sapiente sistema di incentivi governativi, ampia manodopera e abbondanza di materie prime da sfruttare, il settore dell’auto sta passando rapidamente nelle mani di un paese con marchi, praticamente sconosciuti fino a poco fa.

Un’immagine preoccupante, quella delle Auto invendute parcheggiate nei porti (Ansa) – Fuoristrada.it

Nel 2023, per ammissione della stessa Japan Automobile Manufacturers Association, il Giappone, storico esportatore di automobili grazie a marchi come Honda e Toyota, è stato superato in esportazioni dalla Cina che ha venduto ben 4,91 milioni di vetture nel mondo contro le “appena” 4,42 milioni prodotte ed esportate per il globo dal Sol Levante.

Una quantità di vetture che, tuttavia, non avrebbero trovato un proprietario. Almeno non tutte. Come riporta un analisi di Automotive News, infatti, in occidente si sta rischiando lo sviluppo di un fenomeno già molto – e tristemente – noto in Cina dove le automobili elettriche invendute rimangono ad accumularsi l’una sull’altra in enormi cimiteri a cielo aperto. Ma scopriamo di più a riguardo.

Cina, che fine fanno molte Auto Elettriche

Stando a quanto riporta il periodico dedicato al mondo dei motori, moltissime automobili cinesi elettriche rimangono ad accumularsi nei principali porti europei, invendute: “Diversi produttori hanno affittato aree nei porti per parcheggiare le vetture che non hanno clienti. La logistica delle compagnie sta anche lavorando per affittare nuove zone di parcheggio per queste vetture”, si legge nell’analisi di quanto sta accadendo.

Non è un problema soltanto cinese questo, sia ben chiaro. Ad aprile, Tesla ha presentato nuove offerte sulla Model Y per smaltire una scorta inventariata di migliaia di esemplari prodotto in surplus rispetto alla richiesta dei clienti. Ma la corsa alla produzione cinese, visti i dati di esportazione, è forse il fenomeno più grave di questo tipo: “La situazione al momento affligge tutti i porti europei in cui arrivano grandi numeri di vetture” afferma in merito una portavoce degli stabilimenti portuali in Belgio a Anversa e Zeebrugge.

Un enorme parcheggio di Auto abbandonate (Ansa) – Fuoristrada.it

Lo stesso portale spiega come la vendita di automobili elettriche in Europa, specie quelle che arrivano dalla Cina da marchi che spesso non hanno una reputazione così solida in un paese occidentale, sia alquanto incerta. Nei porti tedeschi, ad esempio, sarebbero al momento parcheggiate diverse auto cinesi invendute che i brand speravano di commercializzare grazie ad incentivi poi ritirati dal Governo. Il rischio è che si arrivi a una situazione davvero estrema che si sta verificando proprio in Cina.

Nel Paese asiatico sono notoriamente presenti enormi cimiteri con automobili elettriche abbandonate che non hanno praticamente percorso un singolo chilometro su una strada pubblica. Come potrete vedere nel video sotto, la stampa cinese è al corrente della situazione che, a questo punto, speriamo non si verifichi anche dalle nostre parti.

Vedremo se la gran parte delle automobili giunte nei porti e rimaste “parcheggiate” riuscirà a trovare un acquirente in un mercato che stenta a decollare.  Si tratta comunque di una situazione paradossale che mostra una verità indiscutibile del capitalismo moderno: non sempre produrre di più significa vendere tanto.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

1 ora ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

10 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

11 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

16 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

19 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

22 ore ago