Bugatti%2C+la+curiosa+storia+che+nessuno+conosce%3A+i+cavalli+non+c%26%238217%3Bentrano+nulla
fuoristradait
/2024/04/bugatti-la-curiosa-storia-che-nessuno-conosce-i-cavalli-non-centrano-nulla/amp/
Auto

Bugatti, la curiosa storia che nessuno conosce: i cavalli non c’entrano nulla

C’è una storia curiosa che riguarda il brand Bugatti ed un suo simbolo inconfondibile. Ecco cosa abbiamo scoperto

Gli appassionati di hypercar hanno sempre avuto un debole per un marchio storico, uno dei più antichi in assoluto. Stiamo parlando della Bugatti, brand che produce Auto che costano milioni di euro e che si distinguono per l’utilizzo di motori dalla potenza e dalla cilindrata fuori dal comune.

Bugatti, il retroscena ha sorpreso tutti – Fuoristrada.it

I mostruosi W16 non vengono montati da nessun altro marchio e la speranza è che, nonostante i tempi che corrono e l’elettrificazione che incombe, Bugatti sappia sempre distinguersi offrendo dei prodotti esclusivi ad una clientela ben selezionata.

Sempre a proposito di Bugatti, nelle prossime righe, vi racconteremo una storia tanto bizzarra quanto sconosciuta che finalmente ha trovato una sua spiegazione. Siamo sicuri che vi andrà a sorprendere.

Bugatti, ecco la spiegazione della griglia anteriore

Le auto del brand Bugatti si distinguono per un design unico ed inimitabile che non ha eguali all’interno del panorama automobilisto mondiale. Uno dei loro tratti distintivi è senza dubbio la grande griglia anteriore che, pur subendo diversi aggiornamenti nel corso dei decenni, è sempre rimasta in vista.

Si tratta di una griglia che ha una forma a ferro di cavallo e la possiamo trovare sia sui modelli più recenti che su quelli del passato. Il sito “Autoeveryeye.it” ci ha fornito una spiegazione riguardo l’utilizzo di questa forma. Tutto è legato ad una storia curiosa.

Prima di tutto, è bene affermare come i cavalli non abbiano nulla a che fare con questa scelta stilistica e che dietro c’è ben altro. Il fondatore Ettore Bugatti aveva una grande passione per gli equini ed è anche per questo che spesso la forma di tale griglia è stata associata a tale animale, ma in realtà non ci sono legami veri e propria. La griglia è legata al padre di Ettore, Carlo Bugatti, vale a dire un noto produttore di mobili. Per disegnare i suddetti mobili, Carlo utilizzava le uova come tema o anche come forma di ispirazione.

Tutte le Bugatti hanno un simbolo inconfondibile che le distingue (Ansa) – Fuoristrada.it

Ebbene, nel 1912, quando Ettore realizzò la Type 13, l’ha dotata di una griglia che aveva una forma ovale divenendo subito una sorta di riconoscimento per le auto di questo marchio. Per questo motivo, tutte le Bugatti hanno iniziato ad adottare la griglia a forma a ferro di cavallo anche se nei vari decenni, per ovvi motivi legati allo sviluppo tecnologico, ci furono diverse modifiche sino ad arrivare a quella odierna, tratto distintivo della casa francese.

Il 2024 è un anno molto importante per Bugatti, dal momento che è stato annunciato il modello che sostituirà la Chiron e che a breve verrà svelato. Secondo quanto reso noto dal CEO Mate Rimac, la nuova vettura arriverà nei garage dei fortunati proprietari già nel 2026 e sarà ovviamente realizzata in poche unità. Su ognuna di loro, com’è ovvio che sia, ritroveremo ancora una volta il distintivo ferro di cavallo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva un nuovo Super SUV, ibrido e con un’autonomia da record in elettrico: può conquistare il mercato

Continua la sfida a suon di colpi di tecnologia tra i brand di tutto il…

3 ore ago

Tesla, spunta un nuovo problema: ora causa una “malattia”? Viene fuori la verità

Il tuo cervello può subire dei seri problemi a bordo di una Tesla. La silenziosità…

16 ore ago

La F1 torna al passato? L’annuncio del boss è da brividi: si pensa ad un motore tanto amato

La F1 va verso un 2026 in cui debutterà una nuova generazione di motori, sui…

19 ore ago

Alfa Romeo torna con un mix tra una Golf e una Giulia: sul web spopola il progetto (VIDEO)

Il marchio Alfa Romeo fa leva oggi su una gamma che si concentra quasi totalmente…

22 ore ago

Stellantis, la scelta sui motori può far fallire un colosso italiano: ha fatto la storia dei diesel

Vi sono realtà aziendali che stanno finendo in bancarotta a causa della crisi dei player…

1 giorno ago

Treni, la clamorosa novità per il trasporto su rotaia: ora le compagnie aeree tremano sul serio

L'obiettivo dell'Europa è quello di rilanciare il trasporto su rotaia mediante nuovi servizi basati sui…

2 giorni ago