Bugatti%2C+la+curiosa+storia+che+nessuno+conosce%3A+i+cavalli+non+c%26%238217%3Bentrano+nulla
fuoristradait
/2024/04/bugatti-la-curiosa-storia-che-nessuno-conosce-i-cavalli-non-centrano-nulla/amp/
Auto

Bugatti, la curiosa storia che nessuno conosce: i cavalli non c’entrano nulla

C’è una storia curiosa che riguarda il brand Bugatti ed un suo simbolo inconfondibile. Ecco cosa abbiamo scoperto

Gli appassionati di hypercar hanno sempre avuto un debole per un marchio storico, uno dei più antichi in assoluto. Stiamo parlando della Bugatti, brand che produce Auto che costano milioni di euro e che si distinguono per l’utilizzo di motori dalla potenza e dalla cilindrata fuori dal comune.

Bugatti, il retroscena ha sorpreso tutti – Fuoristrada.it

I mostruosi W16 non vengono montati da nessun altro marchio e la speranza è che, nonostante i tempi che corrono e l’elettrificazione che incombe, Bugatti sappia sempre distinguersi offrendo dei prodotti esclusivi ad una clientela ben selezionata.

Sempre a proposito di Bugatti, nelle prossime righe, vi racconteremo una storia tanto bizzarra quanto sconosciuta che finalmente ha trovato una sua spiegazione. Siamo sicuri che vi andrà a sorprendere.

Bugatti, ecco la spiegazione della griglia anteriore

Le auto del brand Bugatti si distinguono per un design unico ed inimitabile che non ha eguali all’interno del panorama automobilisto mondiale. Uno dei loro tratti distintivi è senza dubbio la grande griglia anteriore che, pur subendo diversi aggiornamenti nel corso dei decenni, è sempre rimasta in vista.

Si tratta di una griglia che ha una forma a ferro di cavallo e la possiamo trovare sia sui modelli più recenti che su quelli del passato. Il sito “Autoeveryeye.it” ci ha fornito una spiegazione riguardo l’utilizzo di questa forma. Tutto è legato ad una storia curiosa.

Prima di tutto, è bene affermare come i cavalli non abbiano nulla a che fare con questa scelta stilistica e che dietro c’è ben altro. Il fondatore Ettore Bugatti aveva una grande passione per gli equini ed è anche per questo che spesso la forma di tale griglia è stata associata a tale animale, ma in realtà non ci sono legami veri e propria. La griglia è legata al padre di Ettore, Carlo Bugatti, vale a dire un noto produttore di mobili. Per disegnare i suddetti mobili, Carlo utilizzava le uova come tema o anche come forma di ispirazione.

Tutte le Bugatti hanno un simbolo inconfondibile che le distingue (Ansa) – Fuoristrada.it

Ebbene, nel 1912, quando Ettore realizzò la Type 13, l’ha dotata di una griglia che aveva una forma ovale divenendo subito una sorta di riconoscimento per le auto di questo marchio. Per questo motivo, tutte le Bugatti hanno iniziato ad adottare la griglia a forma a ferro di cavallo anche se nei vari decenni, per ovvi motivi legati allo sviluppo tecnologico, ci furono diverse modifiche sino ad arrivare a quella odierna, tratto distintivo della casa francese.

Il 2024 è un anno molto importante per Bugatti, dal momento che è stato annunciato il modello che sostituirà la Chiron e che a breve verrà svelato. Secondo quanto reso noto dal CEO Mate Rimac, la nuova vettura arriverà nei garage dei fortunati proprietari già nel 2026 e sarà ovviamente realizzata in poche unità. Su ognuna di loro, com’è ovvio che sia, ritroveremo ancora una volta il distintivo ferro di cavallo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Torna la grande occasione per chi deve prendere la patente: ecco il bonus che non puoi farti scappare

Anche per il 2025 è in programma il ritorno del bonus patente, che ad ottobre…

8 ore ago

Le supercar 100% elettriche sono un grande bluff? Il flop è sotto gli occhi di tutti

Le principali case produttrici continuano a investire sulla tecnologia green, comprese Porsche e Ferrari, ma…

11 ore ago

Questo SUV Maserati è unico al mondo: guida una rivoluzione senza precedenti, ecco i suoi segreti

La Maserati è un brand in grande difficoltà, che secondo alcuni sarebbe già morto. La…

14 ore ago

Elkann spiazzato, la famiglia Berlusconi investe nel mondo dei motori: concorrenza spietata

In una fase di flessione del car market, gli eredi della famiglia di Berlusconi hanno…

19 ore ago

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

1 giorno ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

1 giorno ago