Un+veterano+di+Formula+Uno+%26%238220%3Bboccia%26%238221%3B+Hamilton+in+Ferrari%3A+%26%238220%3BNon+sar%C3%A0+per+niente+facile%26%238221%3B
fuoristradait
/2024/03/un-veterano-di-formula-uno-boccia-hamilton-in-ferrari-non-sara-per-niente-facile/amp/
News

Un veterano di Formula Uno “boccia” Hamilton in Ferrari: “Non sarà per niente facile”

Lewis Hamilton ha iniziato male la stagione, e pare già pensare alla Ferrari. Un ex campione del mondo è scettico sul futuro.

Il mondiale di F1 targato 2024 non è iniziato al meglio per Lewis Hamilton, che sembra aver già quasi messo da parte la Mercedes, concentrandosi su quello che sarà il suo futuro in Ferrari. Il primo di febbraio è stata comunicata una notizia che è destinata ad entrare nella storia, in qualsiasi modo andrà la partnership tra il sette volte campione del mondo e la Scuderia modenese.

Hamilton in conferenza stampa (ANSA) – Fuoristrada.it

Infatti, la Ferrari è un brand leggendario, che si è unito con il pilota più vincente di sempre, e già questo basterebbe per esaltare le folle. Ovviamente, il nativo di Stevenage avrà oltre 40 anni nel momento in cui siederà sulla Rossa, ma Fernando Alonso ci ha fatto vedere più volte quanto l’età non sia un problema se si ha la monoposto giusta a disposizione, ma anche le motivazioni per far bene.

Hamilton deve però prima completare una lunga stagione con la Mercedes, che di certo non è partita bene. In Bahrain è stato nettamente dietro a George Russell, cosa che si è riproposta anche nelle qualifiche di Jeddah. Il britannico, come detto, è un pilota che viaggia molto in base alle motivazioni, a ciò che la monoposto gli offre ed a quello che è l’ambiente all’interno della squadra. Da questo punto di vista, è meno combattente rispetto ad Alonso, che tira fuori il 110% anche nelle peggiori avversità, ma Sir Lewis, a livello di talento, non è secondo a nessuno.

F1, Hakkinen parla dell’arrivo di Hamilton in Ferrari

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari ha causato grande curiosità, e sono stati tantissimi gli esperti e gli appassionati che hanno commentato la sua decisione. In un’intervista concessa a “PlanetF1.com“, Mika Hakkinen si è detto per certi versi scettico del passaggio di Sir Lewis a Maranello, principalmente per una questione legata ai tanti cambiamenti a cui sarà chiamato. Inoltre, il fatto di avere Charles Leclerc come compagno di squadra può complicargli la vita, in un momento in cui sta già faticando contro George Russell.

Ferrari ai box (ANSA) – Fuoristrada.it

Ecco le sue parole: “Ovviamente, Lewis spera che la Ferrari gli offra una vettura in grado di vincere e che possa essere competitiva con costanza. Per lui è un enorme cambiamento, anche perché è stato in una squadra inglese per tantissimi anni. Passare ad un team italiano può essere una rivoluzione, dovrà capire subito bene le varie filosofie ed il modo in cui lavorano, ma non sto dicendo che non lavorano bene, dico soltanto che è un grande cambiamento“.

Hakkinen ha poi aggiunto: “Inoltre, Hamilton dovrà considerare il discorso legato al compagno di squadra. In Ferrari c’è Leclerc che è un giovane di talento, che ha un’auto fatta su misura per lui e per Lewis non sarà facile battere il compagno di squadra. Di certo, dovrà faticare e non poco per essere al top sin da subito, anche se non gli mancano le qualità“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

52 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

4 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

7 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

16 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

17 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

22 ore ago