Ritiro+Verstappen+a+Melbourne%3A+ora+anche+Brembo+fa+chiarezza
fuoristradait
/2024/03/ritiro-verstappen-a-melbourne-ora-anche-brembo-fa-chiarezza/amp/
Categories: News

Ritiro Verstappen a Melbourne: ora anche Brembo fa chiarezza

La Red Bull di Max Verstappen si è dovuta fermare a Melbourne, a causa di un problema ai freni. Ora è la Brembo a spiegare cosa è accaduto.

Il Gran Premio d’Australia che si è disputato domenica scorsa ha messo in mostra uno scenario, per certi versi, storico. Max Verstappen si è ritirato per la prima volta dopo 43 gare portate a termine a punti, a quasi due anni dall’ultimo ko. Melbourne si conferma una sorta di tabù per la Red Bull, visto che proprio qui, il 10 di aprile del 2022, il tre volte campione del mondo era stato costretto ad alzare bandiera bianca per l’ultima volta.

Una amara conclusione di gara per Verstappen: di chi è la colpa? (Ansa) – Fuoristrada.it

All’epoca, fu un guasto della power unit Honda a spegnere le speranze del figlio di Jos, che era all’inseguimento della Ferrari di Charles Leclerc, poi netto vincitore. Domenica scorsa, invece, a fermare la corsa dell’olandese è stato un problema ai freni, culminato con un’esplosione dei cestelli e conseguente incendio, prontamente domato dagli addetti ai lavori.

La Red Bull non ha chiarito precisamente le cause del guasto, con alcune fonti che parlano di un problema idraulico che ha causato il surriscaldamento. Da quest’anno, il team di Milton Keynes è passato all’impianto della Brembo, azienda italiana che rifornisce quasi tutte le squadre. Sul ritiro della vettura di Verstappen si è espressa in queste ore proprio la casa bergamasca, che pare non avere alcuna responsabilità su quanto accaduto.

Verstappen, ecco la spiegazione della Bremo sul guasto

La Red Bull di Max Verstappen si è fermata per un problema ai freni al Gran Premio d’Australia, con il surriscaldamento che è stato evidente, in base ai dati, sin da dopo la partenza. Dopo poche ore dal fattaccio, la Brembo ha dato la sua spiegazione, affermando che il tutto è legato ad un set-up aggressivo del team di Christian Horner, con l’azienda di Curno che declina qualsiasi colpa.

Max Verstappen in azione a Melbourne (ANSA) – Fuoristrada.it

Ecco la difesa della Brembo pubblicata sulle colonne di “PlanetF1” e “GPBlog“: “Non c’è nessuna responsabilità diretta da parte nostra sul ritiro di Verstappen. Dopo un’indagine che abbiamo condotto presso Ferrari e Red Bull, abbiamo verificato che i problemi riscontrati da Charles Leclerc e da Max non sono legati ad anomalie dei componenti Brembo o ad un qualche malfunzionamento dei materiali“, narra il comunicato ufficiale dell’azienda di componenti frenanti.

Il riferimento fatto a Charles Leclerc non è legato ad un problema che si è verificato a Melbourne, ma a quanto avvenne in Bahrain, dove il monegasco si lamentò per tutta la gara, ritrovandosi a combattere con una Ferrari molto difficile da guidare. La Brembo non è intervenuta in quel caso, segno che il difetto dipendeva da qualche errore fatto dal team di Maranello.

La stessa cosa potrebbe essere accaduta anche sulla RB20 del campione del mondo, ma va detto che a Sakhir, Leclerc è riuscito a giungere quinto, mentre a Melbourne Super Max ha incassato un pesante zero in classifica. Non ci sono dubbi sul fatto che già da Suzuka il problema verrà risolto, ma è chiaro che, quanto si è verificato, è un primo piccolo campanello d’allarme in una squadra sin qui perfetta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

43 minuti ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

6 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

9 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

12 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

15 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

24 ore ago