Lamborghini+spiazza+tutti%3A+ufficiale+il+super+taglio%2C+cosa+cambia+adesso
fuoristradait
/2024/02/lamborghini-spiazza-tutti-ufficiale-il-super-taglio-cosa-cambia-adesso/amp/
Auto

Lamborghini spiazza tutti: ufficiale il super taglio, cosa cambia adesso

La Lamborghini ha le idee chiare per il proprio futuro, e sono in arrivo forti decisioni. Ecco cosa si è deciso di fare.

Quello che sta affrontando la Lamborghini è un periodo di transizione, che prima o poi la porterà a produrre auto solamente full electric. Nel 2023 è arrivata la prima auto ibrida, ovvero la Revuelto, dotata della tecnologia plug-in, che ha toccato i 1.000 cavalli di potenza, ma anche un prezzo quasi raddoppiato rispetto a quelle del passato. Anche il peso, rispetto all’Aventador che l’ha preceduta, ha risentito e non poco dell’arrivo delle batterie, ma è chiaro che questo passa il convento.

Lamborghini che decisione – Fuoristrada.it

Al giorno d’oggi, la febbre del green sta portando tutti i marchi a rivoluzionare le proprie gamme, anche chi ha sempre puntato su motori termici e su sound eccezionali. L’erede della Huracan che sta per arrivare non avrà più il portentoso V10, ma si è deciso di puntare su un V8 che lavorerà in combinato con la parte elettrica. Si perché ormai, la casa di Sant’Agata Bolognese produrrà solamente auto ibride, ed il prossimo anno toccherà anche al SUV Urus.

La strada è dunque segnata, con la Lamborghini che tra pochi anni metterà al mondo la sua prima full electric, dopo aver svelato qualche mese fa una concept ad emissioni zero, vale a dire il SUV Lanzador. Sul fronte delle auto elettriche, sono arrivate ora parole importanti, che confermano l’imminente arrivo di una grande novità. Andiamo a scoprirne di più.

Lamborghini, parla il CEO Stephan Winkelmann

Le idee della Lamborghini sul proprio futuro sono chiare, con il CEO Stephan Winkelmann che ci ha tenuto a dare dei dettagli precisi. Il marchio del Toro, nel corso degli ultimi periodi, ha deciso di dare un’importante accelerata al suo programma green, e siamo certi che non tutti saranno felici di ascoltare le parole del grande boss, che però appaiono inequivocabili.

Lamborghini futuro cambia tutto (Lamborghini) – Fuoristrada.it

Ecco cosa ha dichiarato: “Entro il 2030, la Lamborghini taglierà il 40% delle emissioni di CO2 dalle proprie catene di valore. Ridurremo le emissioni non solo dalle vetture in esercizio, ma anche tramite le nostre fabbriche, i fornitori, i rivenditori ed i centri di assistenza“. La decisione è dunque stata presa, assieme all’annuncio relativo all’anno in cui debutterà la prima full electric del marchio.

Per vedere una Lambo elettrica dovremo aspettare il 2028, come era già stato anticipato, ma la notizia è stata ora resa ufficiale. Le consegne di questo modello inizieranno a partire dal 2029, e secondo le indiscrezioni, la prima full electric non dovrebbe essere una supersportiva, ovvero simile, nelle forme, ad una Revuelto o ad una Huracan.

L’elettrica della casa bolognese sarà una 2+2, e per costruirla sono già arrivati grossi investimenti e contributi dalla Regione Emilia-Romagna. Verranno assunte 500 persone e costruito un nuovo centro di ricerca e sviluppo, in modo da carpire al meglio tutti quelli che sono i segreti delle emissioni zero, e mettere sul mercato un modello che sia competitivo. Per il momento, mancano ancora 4 anni al debutto, ma i tempi sembrano essere già maturi per il grande salto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

1 ora ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

4 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

7 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

12 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

1 giorno ago