Ottime+notizie+per+Alfa+Romeo%3A+%26%238220%3BFinalmente+sembra+un+brand+Premium%21%26%238221%3B
fuoristradait
/2023/11/ottime-notizie-per-alfa-romeo-finalmente-sembra-un-brand-premium/amp/
Auto

Ottime notizie per Alfa Romeo: “Finalmente sembra un brand Premium!”

L’Alfa Romeo di progressi ne sta facendo molti in questi anni, ed è ora arrivata una notizia molto positiva. Ecco di cosa si tratta.

Il marchio Alfa Romeo sta per concludere un 2023 nel quale non ha presentato novità di rilievo sul mercato, mettendo da parte i restyling di Giulia e Stelvio e la 33 Stradale, la supercar realizzata in sole 33 unità che ha fatto girare la testa ai fan. La rivoluzione partirà nel 2024 con il B-SUV ad emissioni zero, la prima auto elettrica nella storia della casa di Arese, pronta a cambiare le carte in tavola.

Alfa Romeo che svolta – Fuoristrada.it

Nel 2025 e nel 2026 sarà il momento di Giulia e Stelvio, che diventeranno, a loro volta, a batteria. Di certo, le novità non mancheranno in casa Alfa Romeo, con tanta voglia di avere successo anche fuori dai nostri confini. In particolare, il marchio del Biscione punta sugli USA, ed ora è uno dei grandi manager a tracciare la rotta e la ricetta del successo.

Alfa Romeo, le parole del grande manager esaltano i fan

Il marchio Alfa Romeo sta guardando ben oltre i confini italiani, con l’obiettivo di sbancare anche in luoghi in cui non ha una storia poi così fortunata. Uno di quelli su cui si punta di più è quello del Nord America, ed è già stato annunciato che per questo mercato e quello cinese, nel 2027, verrà lanciato un E-SUV ad emissioni zero, con l’obiettivo di aprirsi ad una nuova fetta di clientela.

Alfa Romeo Tonale in mostra (Alfa Romeo) – Fuoristrada.it

Era il 2015 quando la casa di Arese tornò prepotentemente sul mercato americano, ma è chiaro che per ottenere risultati di rilievo, serva del tempo, con programmazione ed organizzazione da marchio di alto livello. La crescita sarà legata ai nuovi modelli che l’Alfa Romeo porterà nei prossimi anni al debutto, ma secondo il responsabile del settore Nord-americano, Larry Dominique, anche da come ci si interfaccia con i clienti. Secondo il suo parere, la casa del Biscione non deve puntare su prezzi troppo convenienti come ha fatto anni fa, dal momento che è un marchio premium, e solo ora si è deciso di cambiare approccio.

Ecco le sue parole: “L’Alfa non avrebbe mai dovuto vendere ad un prezzo mainstream. Siamo un marchio premium, che prima non si comportava in questo modo, ora invece lo stiamo facendo. A mio modo di vedere, se non saremo i più migliorati in assoluto nel nostro settore, diventeremo uno di quei marchi che avranno fatto più passi in avanti in assoluto. Abbiamo del tutto cambiato il modo nel quale trattiamo i nostri concessionari, dobbiamo trattare al meglio con i nostri clienti ed offrire subito la giusta esperienza, quella di cui sono alla ricerca“.

Al momento, il marchio del Biscione non ha ancora raggiunti numeri eccezionali oltreoceano, ed è per questo che si è deciso di pensare un modello apposito come l’E-SUV per fare il salto di qualità. Al momento, mancano circa tre anni e mezzo al momento del suo esordio, e siamo certi che in quel crossover verrà messa tutta l’esperienza maturata in questo periodo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago