Motorsport%2C+questa+%C3%A8+la+sfida+pi%C3%B9+folle+di+sempre%2C+altroch%C3%A9+Formula+uno
fuoristradait
/2023/11/motorsport-questa-e-la-sfida-piu-folle-di-sempre-altroche-formula-uno/amp/
Curiosità

Motorsport, questa è la sfida più folle di sempre, altroché Formula uno

Questa sfida del Motorsport è la più folle esistente al mondo. Nessuno immaginerebbe mai con che mezzi di trasporto si dilettano i piloti

Il web continua a regalare agli utenti delle situazioni mai viste prima, ma questa sembra averle superate proprio tutte. I protagonisti di questa storia sono i concorrenti di una sfida a dir poco particolare, visto che i veicoli utilizzati per vincere sono del tutto differenti da quelli che siamo abituati a vedere in pista.

Nuova categoria – Fuoristrada.it

Una categoria del Motorsport del tutto sconosciuta ai più, ma che può far divertire molto, proprio come la Formula uno, più o meno. Eppure, è un tipo di competizione nata nel 1992, quindi di anni ne ha, e le varie edizioni messe in piedi durante gli anni non possono far altro che dimostrare quanto l’evento sia stato apprezzato, da parte dei partecipanti e dei tifosi. Si chiama Stapler Cup ed è stata organizzata, con un’estensione regionale, nella sua prima edizione da parte del rivenditore di nome Linde Suffel Fördertechnik.

Nel 2005, poi, la Linde Material Handling, azienda numero due al mondo per la produzione di carrelli elevatori, ha deciso di prendere in gestione la competizione per farla divenire un vero e proprio Campionato tedesco. I mezzi utilizzati per questa impressionante sfida sono proprio i carrelli elevatori, o conosciuti con il nome di muletti, i quali mettono in mostra tutta la loro forza e la loro prestazione alla guida tramite vari circuiti.

Come si svolge la competizione

Nella Stapler Cup, i carrellisti si sfidano in delle gare di livello nazionale e internazionale. I campionati regionali si svolgono per tutta la Germania e sfociano nelle finali nazionali che vanno in scena ad Aschaffenburg.

La sfida fra diversi carrelli elevatori (Youtube -StaplerCup – forklift truck driving championships) – Fuoristrada.it

Vi sono dei corsi che hanno come intento quello di poter addestrare al meglio i carrellisti, i quali si preparano con impegno e dedizione per poter arrivare primi. Intensa concentrazione, nervi d’acciaio e guida di grande abilità sono solo alcune delle qualità che deve avere chi si trova alla guida. Una corsa folle che, però, può essere anche molto pericolosa, visto che questi mezzi possono provocare anche degli incidenti mortali, come avviene spesso sui luoghi di lavoro.

La competizione si rinnova ogni anno e offre delle sfide sempre più originali e intente a evidenziare le qualità del mezzo in gara. Gli avversari si confrontano in delle sfide a tempo su dei circuiti a ostacoli, molto impegnativi ma anche elettrizzanti. Possono, però, divenire anche snervanti, sia per i concorrenti, che per gli spettatori presenti.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

La supercar italiana che avrebbe dovuto umiliare la Ferrari: alla fine qualcosa andò storto

Chi ha qualche ruga sul viso ha guidato questa vettura virtualmente nel videogame Need For…

34 minuti ago

Altro che Panda, FIAT prova il rilancio con l’auto più iconica di sempre: sarà una manna anche per l’Italia

Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. Per rilanciarsi in un contesto elettrificato Fiat…

7 ore ago

La confessione dopo 10 anni di Jorge Lorenzo: l’ammissione su Marc Marquez e Valentino Rossi

Manca pochissimo al decennale del GP di Malesia 2015, l’evento che decretò lo scontro tra…

19 ore ago

Alfa Romeo torna con il modello più sportivo di sempre: muso da 159 e linea da Ferrari Purosangue, è amore a prima vista (FOTO)

Il marchio del Biscione potrebbe essere tentato di aggiungere un nuovo veicolo a ruote alte…

22 ore ago

Ferrari F40, quanto costa il mantenimento? Vediamo chi se la può permettere davvero

Tenere in perfette condizioni una Ferrari può rappresentare una spesa ingente, ma nel caso di…

1 giorno ago

Svelato il nuovo mostro della Ducati anti-BMW GS: tecnologia top e prezzo da capogiro

La Casa di Borgo Panigale non finisce di stupire e ha lanciato una crossover per…

1 giorno ago