Grossi+problemi+Tesla%2C+il+modello+economico+non+%C3%A8+economico%3A+compri+meglio+con+meno+soldi
fuoristradait
/2023/09/grossi-problemi-tesla-il-modello-economico-non-e-economico-compri-meglio-con-meno-soldi/amp/
Auto

Grossi problemi Tesla, il modello economico non è economico: compri meglio con meno soldi

Brutte notizie per Elon Musk e la sua Tesla. Il modello economico non è poi così tanto economico e a quelle cifre si può comprare molto di meglio. Cosa? Proviamo a vederlo insieme, ecco svelato tutto

Non sono periodi semplici anche per uno degli uomini più influenti e ricchi al mondo. Elon Musk e la sua Tesla continuano a zoppicare in questa seconda metà di 2023, in attesa di capire quali saranno gli scenari produttivi e di mercato entro la fine dell’anno. Il taglio sul listino intrapreso dall’azienda specializzata in auto EV ad inizio 2023, infatti, non ha prodotto gli effetti sperati. E la concorrenza, nel mentre, ha iniziato ad alzare il proprio tiro.

Tesla – Fuoristrada.it

Concorrenza che rischia di far sfigurare la nuova Tesla Model Y. In Europa parliamo di un’auto dal prezzo di oltre 46.000 euro, a scapito poi di incentivi o meno da poter utilizzare. Quello che lascia perplessi, però, è la possibilità di acquistare molto di meglio a quelle cifre. Soprattutto se si guarda a quanto e a cosa sta succedendo sul mercato orientale, da sempre premonitore di quello europeo e continentale. Lì, una Tesla Model Y nuova di pacca costa all’incirca 263.900 yuan, l’equivalente di 33.000 euro. E ora un altro grande marchio mondiale è pronto a rendere la vita difficile all’azienda di Elon Musk.

Attacco diretto a Tesla: il mercato cinese è pronto all’alternativa della Model Y

Attenzione, dunque, a quanto è in procinto di compiere KIA. La nota azienda coreana è pronta a lanciare sul mercato cinese la nuovissima EV5, uno dei SUV compatti e full electric più attesi della propria gamma. Si tratta di un modello entry level, eppure è già dotato di optional e caratteristiche che danno a dir poco filo da torcere alla Tesla Model Y. Basta prendere in analisi i dati della batteria e dell’autonomia: la EV5 di KIA è spinta da un comparto celle da 80 kW, capace di sviluppare 214 CV e 310 Nm di coppia.

KIA EV5, ecco tutto svelato: che sfida a Tesla (via YouTube) fuoristrada.it

Dati che si traducono in una autonomia di oltre 600 km con una ricarica completa. Dati irraggiungibili per Tesla, esposta in tutta la sua gamma per i dati non sempre fedeli e duraturi in termine di chilometri percorribili con un ‘pieno’. Il costo di KIA EV5? In Cina ci si aggirerà attorno ai 159.800 yuan, quasi al di sotto dei 20.000 euro. Una cifra che sarà trasposta anche sul mercato europeo? Difficile dirlo, visti i costi diversi di tassazione e trasporto, ma di certo si prepara ad essere la vera e principale rivale di Tesla Model Y.

Alessandro Montano

Recent Posts

Truffa in Italia al distributore, imbarcata acqua al posto del carburante: come non farsi fregare

Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…

3 ore ago

Mercedes, spunta un progetto misterioso: è un mix folle tra un pick-up e una limousine

Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…

5 ore ago

Stop definito a diesel e benzina: ora si anticipano i tempi, la novità sulla data

I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…

6 ore ago

Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi

Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…

11 ore ago

La Smart cinese desta scalpore al Salone di Monaco 2025: ha tutta la tecnologia che ti serve

Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…

13 ore ago

L’Alfa Romeo ora sogna il premio più ambito: così vuole conquistare tutti, il SUV sfida le cinesi

In casa Alfa Romeo è in corso la costruzione di una nuova gamma in chiave…

24 ore ago