Bomba+Tesla%2C+%C3%A8+sparita+dalla+circolazione%3A+la+notizia+fa+il+giro+del+mondo
fuoristradait
/2023/09/bomba-tesla-e-sparita-dalla-circolazione-la-notizia-fa-il-giro-del-mondo/amp/
News

Bomba Tesla, è sparita dalla circolazione: la notizia fa il giro del mondo

La Tesla è la tra le case costruttrici più innovative del nuovo millennio. Elon Musk sta piegando major storici con soluzioni tecniche spettacolari.

Sulla casa di Cupertino ma più in generale sul suo fondatore sudafricano vi sono due teorie di pensiero. Si tratta, sicuramente, di un genio ma che sta rovinando, per sempre, il mercato dell’auto per come lo conosciamo con novità astruse come la guida autonoma delle sue EV oppure sta dando una sterzata rivoluzionaria con una ventata di aria fresca in una industria dell’Automotive sempre più in crisi.

Tesla (Ansa) fuoristrada.it

Al di là di come la pensiate, a prescindere dal vostro lato progressista, occorre considerare quanto l’incidenza di alcune scelte politiche abbiano spinto il prodotto Tesla in alto. Senza le imposizioni in ambito europeo e lo scoppio del dieselgate, probabilmente, non vi sarebbe stata questa corsa all’oro elettrico. Trovarsi nel posto giusto al momento giusto, però, richiede fiuto e in questo Musk è il numero 1 assoluto.

Se la può giocare solo con Mark Zuckerberg in merito ad innovazioni all’avanguardia e, difatti, i due si sfideranno in un incontro senza esclusioni colpi sul ring, salvo problemi di salute. Tornando alle vetture di Musk, definire una Tesla una banale EV è riduttivo. E’ l’immagine della società moderna, minimalista come poche sotto alcuni aspetti, proprio come un abitacolo di una Model dove tutto ruota sul tecnologico schermo centrale, consumistica come non mai.

Tutte le vetture elettriche non sono destinate a durare per sempre, come le vecchie auto, ma devono assolvere ad uno scopo. L’auto, oramai, è diventato un costosissimo smartphone su quattro ruote che trasporta i passeggeri da un punto A ad un punto B. Nel mentre l’automobilista deve rimanere aggiornato con tutte le info necessarie, riuscire a gestire magari parte del suo lavoro e rispondere ai messaggi. Con queste esigenze è stata creata la guida autonoma sulle strade cittadine.

La novità Tesla che sconvolge il mercato

Elon Musk aveva già previsto i need di questa nuova gen. Da anni si è messo a lavoro nella creazione di un sistema di Autosterzatura per la città. Dal “prossimamente” ora si è passati a qualcosa di più concreto. Il livello avanzato di Autopilot, noto in Italia con il nome di Italia Guida Autonoma la massimo potenziale, costa nel nostro Paese 7.500 euro, 12.000 dollari negli USA date le funzioni extra.

Rivoluzione Tesla (Ansa) fuoristrada.it

Musk aveva promesso di dotare tutte le Tesla della funzione in città, ma negli USA il sistema era sempre stato non disponibile. La dicitura “Coming Soon” ora è sparita e l’Autosteer on city street è stato aggiunto alla lista delle funzioni del pacchetto Guida Autonoma. Ma in cosa consisterà? In pratica l’automobilista potrà stare sereno che, sulle strade cittadine, il sistema provvederà a tutto, anche alla lettura dei semafori e dei cartelli stradali.

In Europa e, alle nostre latitudini, permane ancora la scritta “in futuro”, ma l’iter è sempre lo stesso. Le novità arrivano da Cupertino agli States per poi essere estese a tutto il mondo. Chi ha acquistato il costoso pacchetto full optional negli Stati Uniti potrà lanciarsi con l’avanzatissimo Autopilot.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago