Yacht+da+mezzo+miliardo+di+euro+incanta+la+Puglia%3A+il+proprietario+%C3%A8+uno+dei+pi%C3%B9+ricchi+al+mondo
fuoristradait
/2023/08/yacht-da-mezzo-miliardo-di-euro-incanta-la-puglia-il-proprietario-e-uno-dei-piu-ricchi-al-mondo/amp/
Personaggi

Yacht da mezzo miliardo di euro incanta la Puglia: il proprietario è uno dei più ricchi al mondo

Uno yacht da mezzo miliardo di euro incanta i pugliesi: il proprietario è uno degli uomini più ricchi del mondo.

Le meravigliose coste italiane diventano palcoscenico, ogni anno, di imbarcazioni di lusso. Se russi e americani non fanno mai mancare la loro presenza, da anni, nei nostri porti, sfoggiando i loro yacht da mille e una notte, anche se per i primi non è certo un momento magico, dal mondo arabo e in particolare dalle isole felici degli emiri, padroni del petrolio, arriva la visione di veri e propri gioielli galleggianti, il cui costo esorbitante, il cui lusso sfrenato, il cui potere economico, non ha eguali.

Uno yacht da mezzo miliardo di euro giganteggia nelle acque pugliesi, ecco a chi appartiene (press media https://www.kusch-yachts.com) – fuoristrada.it

Non sono solo imprenditori ma sono dinastie reali: il loro è un potere che dura da decenni e decenni, anche se hanno saputo, negli ultimi tempi, investire il loro denaro nello sport, nell’edilizia, nella moda, non lasciando nulla al caso. Dal Qatar alla Puglia il passo è breve.

Una volta giganteggiavano Sardegna e Liguria, ma ora sono le cristalline acque del territorio di Gallipoli, perla del Salento, ad attirare i signori del petrolio. Uno di loro non avrebbe bisogno di presentazioni ed è Tamim bin Hamad Al Thani, padrone incontrastato, come detto del Qatar.

Eccolo il suo yacht dal prezzo incredibile: mette i brividi solo immaginare il prezzo. Siamo intorno ai 500 milioni di euro. Qui si va oltre il lusso, qui si va oltre il benessere. Qui non si riesce nemmeno a immaginare cosa possa contenere una “barca” del genere per arrivare a questo prezzo. Chiamarla imbarcazione è infatti alquanto riduttivo. Stiamo del resto parlando di “un signore” che ha anche potere, nel vero senso della parola: è il fondatore e proprietario della tv araba Al Jazeera.

Il gioiello galleggiante: ecco Al Mirqab la sesta nave più grande al mondo

Si chiama Al Mirqab. Il “palazzo galleggiante” è il sesto yacht più grande del mondo. Dispone di 12 suite, due piscine, un eliporto, una palestra, una vasca idromassaggio e un cinema. L’interno della nave è arredato con mobili artigianali, mentre le opere di famosi pittori come Picasso e Van Gong sono appese alle sue pareti.

Tamim bin Hamad Al Thani: ecco l’emiro del Qatar che ha portato il suo mega yacht in Puglia (ansa foto) – fuoristrada.it

Lanciato nel 2008 da Peterswerft-Kusch, l’iconico yacht Al Mirqab è stato progettato da due dei migliori designer di superyacht, con Tim Heywood che ne ha disegnato l’esterno e Winch Design che ha creato gli interni. Ma più del suo pedigree, è il design che rende questo yacht una icona straordinaria. Le sue dimensioni erano formidabili al momento del suo varo e fino ad oggi l’Al Mirqab di 133 metri rimane, come detto, tra i primi cinque yacht più grandi del mondo.

Al Mirqab ha la più grande spa a cui l’azienda Winch Design abbia mai lavorato fino ad oggi, con una piscina chiusa e terrazze balcone che si piegano sul mare, e anche il suo aspetto esteriore ha molti primati. Al momento della sua costruzione, rigorosamente personalizzata, Tamim bin Hamad Al Thani ha chiesto che lo yacht contenesse un numero elevato di ospiti e cabine familiari, una piscina interna con balconi, una grande palestra, sauna, parrucchiere e tutte le caratteristiche che all’epoca nessuna nave di lusso possedeva.

Una novità assoluta sono state le tende da sole a sbalzo permanenti sul ponte dell’armatore di poppa, che danno una vasta area ombreggiata al tavolo da pranzo. La piazzola per elicotteri con una stazione di rifornimento era anche la più grande progettata da Heywood all’epoca, il che richiedeva notevoli lavori strutturali da parte del cantiere. L’ampia piattaforma di poppa dello yacht è una caratteristica del design che Heywood aveva sviluppato rispetto ai progetti precedenti. Fornisce un ulteriore spazio di intrattenimento/relax, nonché un maestoso ambiente di arrivo e partenza. Ora sono i pugliesi possono godersi questo spettacolo!

Alfredo Iannacone

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago