Le+auto+inglesi+conquistano+l%26%238217%3BEuropa%3A+prezzi+bassi+e+affidabilit%C3%A0+massima%2C+i+motivi+del+grande+successo
fuoristradait
/2023/08/le-auto-inglesi-conquistano-leuropa-prezzi-bassi-e-affidabilita-massima-i-motivi-del-grande-successo/amp/
Categories: News

Le auto inglesi conquistano l’Europa: prezzi bassi e affidabilità massima, i motivi del grande successo

Lo storico marchio britannico si rinnova puntando sull’elettrico e sulla sostenibilità. Piani ambiziosi per un impianto di produzione in Europa e un successo sempre crescente in Italia.

Il marchio automobilistico britannico con una storia ricca e una reputazione consolidata per la produzione di veicoli sportivi compatti, ha attraversato diverse fasi di acquisizioni e cambiamenti dal suo anno di fondazione nel 1924.

Inghilterra ed Europa – Fuoristrada.it

Il culmine di queste trasformazioni è stato l’acquisizione da parte del principale gruppo automobilistico cinese, SAIC, nel 2007. Oggi, è un marchio in costante evoluzione, con un forte impegno verso la guida elettrica e la promozione di uno stile di vita sostenibile tra i suoi clienti in tutto il mondo.

SAIC e i piani per un impianto di produzione europeo, con un occhio all’Italia

SAIC, il colosso automobilistico cinese e casa madre di MG, ha recentemente delineato i suoi audaci piani per la costruzione di un impianto di produzione in Europa. Questa mossa rappresenta un passo significativo per il marchio MG, nonostante i costi di produzione in Europa siano notoriamente più elevati rispetto alla Cina.

Tuttavia, SAIC è convinta che i benefici di una produzione locale supereranno i costi. Questi benefici includono l’eliminazione di un dazio del 10% sull’importazione, la possibilità di rispondere più rapidamente alle esigenze dei clienti e una maggiore flessibilità nella gestione della produzione. Inoltre, un impianto di produzione europeo permetterebbe a MG di rafforzare i suoi legami con la regione, lavorando più strettamente con le comunità locali e contribuendo all’economia locale.

MG4 Electric – Fuoristrada.it

In Italia, MG ha visto un notevole successo, grazie alla sua gamma di veicoli ad alta efficienza energetica. Il modello più di successo è certamente l’elettrica MG ZS EV, che ha totalizzato la vendita di oltre 15.000 unità. Questo successo è stato seguito dall’introduzione della MG EHS sul mercato europeo all’inizio del 2021, un modello che ha ulteriormente rafforzato la presenza del marchio nel mercato dei veicoli elettrici.

La rete di distribuzione di MG Italia è ampia e in continua espansione, comprendendo attualmente 40 concessionarie e 70 punti vendita, con l’obiettivo di raggiungere 100 punti vendita per supportare i modelli ZS, Marvel, EHS e G5. Questa vasta rete di distribuzione, insieme alla garanzia standard di 7 anni o 150.000 chilometri offerta da MG, ha contribuito a rafforzare la fiducia dei clienti nel marchio e a consolidare la sua presenza nel mercato italiano.

Il futuro di MG

MG si sta posizionando in modo strategico nel mercato automobilistico, adattandosi continuamente ai suoi cambiamenti. Grazie ai piani di SAIC per un impianto di produzione in Europa e al crescente successo di MG in Italia, il futuro sembra luminoso per questo storico marchio britannico. La sua gamma di veicoli ad alta efficienza energetica e il suo impegno per la sostenibilità hanno permesso a MG di consolidare una posizione di leader nel guidare il cambiamento verso un futuro più verde nell’industria automobilistica.

Alessandro Stomeo

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago