Dramma+Volkswagen%2C+la+crisi+si+avvita%3A+la+mossa+disperata+che+lascia+i+clienti+senza+parole
fuoristradait
/2023/08/dramma-volkswagen-la-crisi-si-avvita-la-mossa-disperata-che-lascia-i-clienti-senza-parole/amp/
News

Dramma Volkswagen, la crisi si avvita: la mossa disperata che lascia i clienti senza parole

Volkswagen in grande difficoltà. Il futuro del colosso tedesco preoccupa i vertici dell’azienda. Cosa sta succedendo.

Non è certamente un periodo facile per le case automobilistiche. Dalle conseguenze della pandemia, che hanno provocato molti ritardi e un netto calo delle vendite, ai problemi derivati dallo scoppio della guerra in Ucraina. Sino, soprattutto, alla delicata transizione verso un modello produttivo più sostenibile. Il passaggio all’elettrico rischia infatti di mietere delle vittime illustri.

Volkswagen prova ad uscire dalla crisi (AnsaFoto) – Fuoristrada

Tra queste c’è anche la Volkswagen. Il colosso tedesco non ha certo bisogno di presentazioni. Da decenni le sue automobili sono sinonimo di affidabilità, solidità ed eleganza. A livello internazionale l’azienda di Wolfsburg si è imposta come uno dei maggiori produttori e venditori del mondo dei motori. Eppure gli ultimi dati preoccupano, e non poco, i vertici Volkswagen.

Le ultime indiscrezioni che arrivano dall’azienda parlano di una situazione tutt’altro che rosea. I numeri di vendita sono lontani da quelli sperati, il passaggio all’elettrico è più complicato del previsto, i costi sono alle stelle. Tutto, insomma, lascia presagire dei prossimi mesi complicati per l’azienda. Ma vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Volkswagen in difficoltà

Come detto, la Volkswagen sta attraversando un periodo davvero complicato, tanto che l’azienda si è visto costretta ad abbassare quelli che erano i suoi obbiettivi di vendita annuali iniziali. L’asticella era precedentemente fissata sui 9,5 milioni di veicoli, ma è stata annunciata una riduzione che punta il mirino sui 9 milioni di veicoli

Volkswagen prova ad uscire dalla crisi (AnsaFoto) – Fuoristrada

A complicare la situazione in casa Volkswagen è la forte concorrenza cinese. La leadership del paese del Dragone ha reso difficile l’inserimento del colosso tedesco nel mercato dell’elettrico, costringendolo a drastiche misure. Le casse dell’azienda hanno sofferto molto nell’ultimo periodo, per questo si è deciso di attuare una politica di riduzione di costi delle auto e di aumento dei prezzi per provare a dare respiro alle finanze.

Il calo delle vendite in Cina nel primo semestre di quest’anno ha rappresentato un grosso problema per Volkswagen. L’obbiettivo dell’azienda di diventare il marchio più venduto all’ombra di Pechino e di porsi come punto di riferimento nel settore dell’elettrico è ancora lontano, con i marchi cinesi e la Tesla che mantengono salda la posizione di leadership.

Come rivelato dal CFO di Volkswagen, Arno Antlitz, il marchio punta a cogliere i primi risultati di queste nuove politiche aziendali nella seconda metà del 2023. Grazie all’aumento dei prezzi delle auto con motore a combustione interna le finanze dell’azienda si dovrebbero stabilizzare.

Il flusso di cassa nel secondo trimestre ha subito un crollo di oltre il 71% a 226 milioni di euro, dovuto anche ai ritardi di fornitura e ai problemi logistici, oltre che alla delicata questione Euro 7.

I primi miglioramenti si sono intravisti ma c’è bisogno di tempo. Secondo le previsioni man mano che le scorte si esauriranno ci saranno riscontro positivi, anche se il flusso per l’intero anno si collocherà al minimo dell’obiettivo dell’azienda, dai 6.000 a 8.000 milioni di euro.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

10 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

13 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

16 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

21 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

2 giorni ago