Lutto+terribile+in+Formula+1%3A+%C3%A8+morto+il+famoso+boss+del+team
fuoristradait
/2023/07/lutto-terribile-in-formula-1-e-morto-il-famoso-boss-del-team/amp/
News

Lutto terribile in Formula 1: è morto il famoso boss del team

Il motorsport piange la scomparsa di un ex F1, che per anni è stato un volto molto presente nel paddock. Ecco di chi si tratta.

Per il motorsport quello appena trascorso non è stato di certo un fine settimana da ricordare in modo positivo. Infatti, sabato mattina è arrivata la drammatica notizia della morte di Dilano van’t Hoff, il classe 2004 che si è spento a seguito di un terribile incidente avvenuto durante la gara di Formula Regional a Spa-Francorchamps, corsa in condizioni terribili.

Lutto in Formula 1 (Fuoristrada)

Il motorsport, in questi casi, ci ricorda come il rischio zero non ci sarà mai, e che nonostante il tanto lavoro che si è fatto in termini di sicurezza, la tragedia può sempre scapparci. Nelle ore successive, è arrivata la notizia di un altro lutto, ancor più vicino al mondo della F1, visto che ad andarsene è stato un grande volto del paddock.

Motorsport, se ne va un grande volto della F1

I drammi nel motorsport continuano, ed in questi giorni è arrivata la notizia della scomparsa di Robert Fernley, detto Bob, personaggio molto conosciuto ed apprezzato del mondo della F1, che si è spento all’età di 70 anni. Era nato a Stockport, nel Regno Unito, il 7 gennaio del 1953, e si è occupato per tutta la durata della sua vita di corse automobilistiche, con una lunga carriera divisa tra Europa e Stati Uniti d’America.

Robert Fernley in conferenza stampa (ANSA) – Fuoristrada.it

Fernley era legato a Vijay Mallya, l’imprenditore indiano che creò la Force India nel 2008, e con il quale condivise tantissimi anni di esperienza. Fernley, infatti, entrò a far parte del consiglio di amministrazione del team di Silverstone sin dalla fine del 2007, quando la nuova squadra rilevò la Spyker, guadagnando molta competitività nel corso degli anni.

Il manager britannico ha fatto da “deputy” team principal per molte stagioni, visto che Mallya, a causa di diversi procedimenti giudiziari che pendevano sulla sua figura, non poteva uscire dal Regno Unito, trovandosi al muretto solamente quando si gareggiava a Silverstone. L’addio di Fernley alla Force India avvenne nel 2018, quando Lawrence Stroll rilevo questa squadra chiamandola Racing Point, con Mallya che uscì del tutto dal progetto.

Il 15 novembre del 2018, Bob divenne presidente del progetto McLaren in Indycar, con il grande ritorno di questo marchio alla 500 Miglia di Indianapolis che venne gestito proprio da lui. Tuttavia, il contratto non gli fu poi rinnovato, dal momento che l’auto non era competitiva, con Fernando Alonso che non riuscì a qualificarsi per la gara del 2019.

Nel dicembre del 2020, Fernley ha iniziato a ricoprire l’ultimo ruolo nel mondo del motorsport, venendo nominato da Stefano Domenicali, divenuto da poco CEO della F1, come presidente della Commissione monoposto della FIA, andando a prendere proprio il posto dell’ex team principal della Ferrari. Proprio da Domenicali sono arrivate le condoglianze, così come da tutto il mondo del motorsport. Un bel ricordo gli è stato dedicato anche da Mallya, che a Fernley è sempre stato molto legato. Anche la nostra redazione abbraccia virtualmente la famiglia del manager che si è spento, in un momento di grande dolore, ed inviamo le nostre più sentite condoglianze.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

3 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

5 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

9 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

12 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

16 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

19 ore ago