Lotus%2C+l%26%238217%3Battesa+%C3%A8+finita%3A+il+nuovo+modello+%C3%A8+un+costoso+sogno+estivo
fuoristradait
/2023/07/lotus-lattesa-e-finita-il-nuovo-modello-e-un-costoso-sogno-estivo/amp/
Auto

Lotus, l’attesa è finita: il nuovo modello è un costoso sogno estivo

La Lotus ha tolto i veli ad un modello strepitoso, che ora è disponibile per pochi fortunati. Andiamo a scoprirla nei suoi dettagli.

Tra i modelli più interessanti che saranno a breve disponibili, non può non rientrare una splendida Lotus, che è stata svelata qualche tempo fa, ma che ora potrà essere venduta ai più fortunati che se la possono permettere. Il mercato delle supercar è quello che difficilmente va in crisi, ma per accontentare una clientela che punta sempre al top occorre sempre innovare di anno in anno, e la casa britannica pare avercela fatta.

Lotus logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La nuova nata è la Lotus Emira, e secondo quelle che sono le indiscrezioni, potrebbe trattarsi dell’ultima supercar con motore termico del marchio inglese. La conversione all’elettrico è già iniziata qualche anno fa, e lo scorso anno sono stati tolti i veli a vari modelli ad emissioni zero, tra i quali spicca la Eletre. Oggi ci concentreremo su una vera e propria belva.

Lotus, andiamo a scoprire la nuova Emira

La Lotus Emira non è una novità assoluta, visto che i veli su di lei si erano alzati due anni fa, ma la vettura è ora finalmente in vendita dopo la lunga fase di produzione. L’unveiling ufficiale era avvenuto il 4 di luglio del 2021, e le sue forme avevano subito stregato i fan. Il motore è esclusivo, visto che si tratta di un 4 cilindri, un’alternativa al V6 di solito montato sulle vetture della casa britannica.

La produzione avviene nella storica sede di Hethel, nel Regno Unito, ed il motore che monta, come detto, è un 4 cilindri, prodotto dalla Mercedes-AMG 2 litri turbo, da 360 cavalli di potenza massima a 6.600 giri. La coppia massima è di 430 Nm a 5.500 giri. Il motore è stato montato all’interno di un telaio realizzato in alluminio, che è stato segnalato come molto resistente. L’accelerazione è molto buona, visto che per coprire gli 0-100 km/h ci vogliono soltanto 4,4 secondi. La velocità massima si attesta sui 290 km/h, e parliamo di prestazioni da vera e propria supercar.

Le alte performance sono giustificate dal suo peso, di soli 1.446 kg, ma anche il motore è eccezionale, visto che è lo stesso che viene montato sulla Mercedes C63 SE Performance, ma anche sulla SL 43 e sulla A45. La trazione è posteriore ed il cambio è robotizzato a doppia frizione da otto rapporti. Molto interessante anche lo schema sospensivo di questa splendida Lotus, con il doppio braccio oscillante in alluminio che è stato forgiato per essere molto leggero. Tutto ciò porta ad un ottimo controllo da parte di chi sta al volante, ed anche il rapporto tra pneumatici ed asfalto è ottimale, senza brusche perdite di controllo.

Il prezzo, in questi casi, è sempre elevato, e la Emira sarà disponibile a partire da 98.435 euro. Si tratta di una spesa molto importante, soprattutto in un periodo come questo, anche se il mercato delle supercar, come ben sappiamo, non conosce crisi. La Emira è comunque un modello unico, e potrebbe trattarsi dell’ultima vettura con motore a combustione della casa britannica, ma su questo non c’è ancora una conferma ufficiale. A breve ci saranno aggiornamenti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago