Siamo arrivati al momento della 24 ore di Le Mans 2023, un’edizione che può fare la storia. Ecco come vederla in TV e streaming.
Gli appassionati di motori stanno vivendo la settimana più importante dell’anno, visto che proprio da oggi partirà la 24 ore di Le Mans targata 2023. Infatti, in questa giornata sono previste le prime prove libere ed il primo turno di qualifiche, con i piloti che inizieranno a scaldarsi in vista di un fine settimana destinato ad entrare nella storia delle corse.
Si tratta infatti della prima edizione con così tanti costruttori ufficiali al via in classe regina dal lontano 1999, e per la 24 ore del centenario, le cose non potevano andare meglio. La grande favorita è ovviamente la Toyota, che qui trionfa da ormai cinque anni, ma che si è sempre imposta senza avversari ufficiali, e che quest’anno qualcosina ai critici la dovrà dimostrare.
La casa giapponese ha dominato le prime tre tappe del FIA WEC ipotecando i due titoli mondiali, ma è chiaro che la 24 ore di Le Mans sia ben più importante del campionato a livello di blasone. La Ferrari 499P è la grande rivale, e dopo aver fatto registrare il miglior tempo nel test day con Antonio Giovinazzi vuole continuare a dire la sua, e siamo sicuri che anche la Porsche sarà della partita. Sembrano molto più attardate la Cadillac e la Peugeot, anche se quest’ultima nei test ha dato prove di ripresa.
Proprio in queste ore prenderà il via l’edizione del centenario della 24 ore di Le Mans, con un programma molto articolato e caratterizzato dalle prime sessioni di prove libere, ma anche dalla fase iniziale della qualifica. Le pulsazioni inizieranno a salire dalle 20 di domani, dal momento che a quell’ora sarà prevista la Hyperpole, ovvero un format di qualifica introdotto nel 2020 e che in mezz’ora decide la griglia di partenza.
Va detto che le qualifiche, in una gara come la 24 ore di Le Mans, hanno importanza relativa, ma risultano sempre molto affascinanti. Il tracciato, lungo oltre 13 km, promette battaglia, con la Ferrari che insegue un sogno chiamato decima vittoria. La Porsche può ottenere la ventesima, mentre la Toyota vuole la sesta di fila. Non abbiamo dubbi sul fatto che lo spettacolo sarà di livello eccelso, ed ormai c’è davvero poco da attendere.
Di seguito trovate gli orari per questi giorni di prove e gare:
Mercoledì 7 giugno
Prove libere 1
Qualifiche
Prove libere 2
Giovedì 8 giugno
Prove libere 3
Hyperpole
Prove libere 4
Sabato 10 giugno
Warm-up
Gara
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…
Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…