Valerio+Merola%2C+la+rossa+gli+ha+fatto+girare+letteralmente+la+testa%3A+ecco+di+chi+si+tratta
fuoristradait
/2023/04/valerio-merola-la-rossa-gli-ha-fatto-girare-letteralmente-la-testa-ecco-di-chi-si-tratta/amp/
News

Valerio Merola, la rossa gli ha fatto girare letteralmente la testa: ecco di chi si tratta

Valerio Merola questa volta ha davvero dato prova di sé. Lo hanno visto tutti, impossibile non accorgersi di un avvenimento tale.

Conduttore, autore televisivo ed attore. Valerio Merola è tutto questo e molto altro. Nato a Roma il 15 giugno 1955, ha debuttato giovanissimo nel 1976 nel film Roma, l’altra faccia della violenza. Nel 1984 è passato alla Rai partecipando a Fantastico 5 e Domenica in. Ha preso parte attiva al famosissimo Festival di Sanremo nell’88. Nel 2004 ha partecipato a L’isola dei famosi.

Valerio Merola (fuoristrada.it)

Nel 2018 ha preso parte al Grande Fratello VIP. Oltre ad una straordinaria carriera nel mondo dello spettacolo e della televisione italiana, comunque, Valerio Merola è da tempo attivo nella difesa dei diritti degli animali. Come possiamo facilmente notare, però, è anche un grande fan delle rosse. Del resto, era pressoché impossibile non rendersene conto. L’ultima rossa gli ha fatto girare letteralmente la testa. Ma di chi si tratta? Scopriamolo insieme.

Valerio Merola, la rossa lo fa impazzire

La rossa di cui vi parliamo non è una splendida donna, ma bensì Una Ferrari F8 Tributo. Un’automobile che ha fatto colpo su Valerio Merola. Si tratta di un mezzo dotato di motore centrale e prodotto dal cavallino rampante a partire dal 2019. Presentata al Salone di Ginevra, sostituisce la 488 GTB. Il modello appartenente a Merola è la versione Spider. Una variante scoperta nonché dotata di un tettuccio rigido pieghevole che impiega 14 secondi per aprirsi o ripiegarsi in un vano ricavato sopra al motore.

Ciò che la differenzia dalla versione principale è principalmente la parte posteriore, dove dietro i sedili ci sono due rollbar tra i quali si cela un piccolo lunotto. Il cofano motore è piatto e presenta alle sue estremità delle prese d’aria. Presentata in un evento stampa svoltosi a Maranello il 9 settembre 2019, è capace di accelerare da 0 a 100 in meno di tre secondi e da o a 200 in poco più di otto. La velocità massima a cui può ambire tale vettura è di 340 chilometri orari.

Il peso è di 1400 chilogrammi, con una capacità del bagagliaio – posto nel cofano anteriore – di 200 litri. Si tratta di un modello speciale, che come spesso – se non sempre – capita alla ferrari è davvero un gioiello estetico, tecnico, meccanico e di design. Di sicuro ha colpito e affondato Valerio Merola, un grande personaggio dello spettacolo e della televisione italiana, letteralmente ammaliato da questa Rossa fiammante e iper-prestazionale. E ci crediamo; un modello del genere farebbe perdere la testa anche all’individuo più razionale del mondo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Niente più multe, la nuova tecnologia che rivoluzionerà le auto: non dovremo più preoccuparci dei limiti di velocità

L'alta velocità è spesso la causa di gravi incidenti, spesso purtroppo mortali, che segnano la…

2 ore ago

Stop alla circolazione delle auto a GPL: c’è già una data ufficiale

Le auto a GPL sembravano la risposta definitiva per ottenere un concreto risparmio alla guida.…

7 ore ago

Stoccata a Leclerc: arriva la frecciatina proprio da casa Ferrari, clima incandescente

La Ferrari ha salutato Città del Messico con un ottimo secondo posto conquistato da Charles…

20 ore ago

Quali sono le auto più sicure sul mercato nel 2025? Con questi qui sei in una botte di ferro

Le auto moderne devono risultare un perfetto compromesso tra performance, efficienza a sicurezza. Guardiamo la…

23 ore ago

Stellantis si rilancia: i nuovi modelli Made in Italy fanno tirare un sospiro di sollievo agli operai

I lavoratori del Gruppo Stellantis stanno vivendo una fase difficile. Due modelli saranno “orgogliosamente realizzati…

1 giorno ago

L’Alfa Romeo della svolta: la prima con l’aerodinamica attiva che distrusse la concorrenza

Molto prima che i competitor riuscissero a trovare soluzioni all’avanguardia, l’Alfa Romeo introdusse la prima…

1 giorno ago