Richiamo+Tesla%2C+altra+batosta%3A+ora+gli+appassionati+sono+preoccupati
fuoristradait
/2023/04/richiamo-tesla-altra-batosta-ora-gli-appassionati-sono-preoccupati/amp/
News

Richiamo Tesla, altra batosta: ora gli appassionati sono preoccupati

La Tesla è una delle aziende più importanti al mondo, anche se stavolta ha fatto preoccupare enormemente tutti gli appassionati.

La tesla è un brand automobilistico rinomato e apprezzato in tutto il mondo. Grazie al suo importantissimo lavoro in ambito automobilismico e tecnologico, soprattutto lato connettività ed elettrico, il brand statunitense capitanto da Elon Musk ha piano piano scavalcato le gerarchie del mercato dell’automotive, rivelandosi essere davvero un marchio di grandissimo valore.

Brutte notizie per gli amanti di Tesla (Fuoristrada.it)

Impresa, questa, tutt’altro che scontata. Non di certo alla portata di tutti, visto e considerato che società come Tesla attualmente si contano sulle dita di una mano.

Nell’ultimo decennio soprattutto, e la posizione all’interno del mondo delle quattro ruote sembra destinata soltanto a migliorare. Anche se molto dipenderà dal non fare passi falsi. In tal senso, forse, qualcosa dal punto di vista negativo sembra essere effettivamente accaduto.

Tesla, nessuno come te: ma non è un buon segno

Secondo un recente studio targato iSeeCars, emerge che Tesla occupa quattro posizioni su cinque fra i modelli più richiamati. L’altra auto presente è la Porsche Panamera, mentre Lexus, Toyota e Mercedes sono raramente coinvolti da queste problematiche. iSeeCars ha fatto uso dei dati forniti dalla National Highway Traffic and Safety Administration (NHTSA); è stato tenuto conto di tutti i richiami avvenuti fra il 2014 e il 2023. Inoltre, sono stati utilizzati i dati trovati per capire quali modelli attualmente sul mercato dovranno fronteggiare il maggior numero di richiami durante un ciclo di vita ipotizzato in trent’anni.

Tesla (fuoristrada.it – Pixabay Foto di capital street fx da Pixabay)

Karl Brauer, Executive Analyst di iSeeCars, ha spiegato che “è stato confermato un ampio spettro di attività di richiamo tra i modelli più e meno richiamati. Una Lexus NX 300h o una Nissan 370Z subiranno meno di un richiamo nell’arco di trent’anni. Una Tesla, o una Porsche e due Volskwagen, verranno richiamate fra le venti e le 62 volte. Arrivando alla classifica, al primo posto troviamo la Tesla Model Y con 62,4 richiami attesi; poi Porsche Panamera (61,8), Tesla Model 3 (56,8), Tesla Model X (27,3) e Tesla Model S (26,4).

In ogni caso, si tratta di una classifica davvero molto interessante, perché ci mostra le posizioni legate alle auto che saranno più richiamate. Certo, ciò non farà felice Tesla, ma ricordiamo che le automobili del brand statunitense hanno anche moltissimi pregi. Che sono assai certamente più dei difetti, sia dal punto di vista dell’elettrico che della connettività. A bordo di una Tesla ti senti più vicino al futuro che al presente, e questa ne è l’ennesima dimostrazione.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Tesla, spunta un nuovo problema: ora causa una “malattia”? Viene fuori la verità

Il tuo cervello può subire dei seri problemi a bordo di una Tesla. La silenziosità…

2 ore ago

La F1 torna al passato? L’annuncio del boss è da brividi: si pensa ad un motore tanto amato

La F1 va verso un 2026 in cui debutterà una nuova generazione di motori, sui…

5 ore ago

Alfa Romeo torna con un mix tra una Golf e una Giulia: sul web spopola il progetto (VIDEO)

Il marchio Alfa Romeo fa leva oggi su una gamma che si concentra quasi totalmente…

8 ore ago

Stellantis, la scelta sui motori può far fallire un colosso italiano: ha fatto la storia dei diesel

Vi sono realtà aziendali che stanno finendo in bancarotta a causa della crisi dei player…

13 ore ago

Treni, la clamorosa novità per il trasporto su rotaia: ora le compagnie aeree tremano sul serio

L'obiettivo dell'Europa è quello di rilanciare il trasporto su rotaia mediante nuovi servizi basati sui…

1 giorno ago

Fuoristrada, Stellantis prepara una novità a sorpresa: arriva la decisione sul futuro

Fuoristrada, incredibile novità brevettata da Stellantis: arriva la grande novità a sorpresa, ecco le ultimissime.…

1 giorno ago