Nick+Mason+dai+Pink+Floyd+alle+Auto%3A+i+modelli+pazzeschi+della+sua+collezione%2C+li+ha+solo+lui
fuoristradait
/2023/04/nick-mason-dai-pink-floyd-alle-auto-i-modelli-pazzeschi-della-sua-collezione-li-ha-solo-lui/amp/
Auto

Nick Mason dai Pink Floyd alle Auto: i modelli pazzeschi della sua collezione, li ha solo lui

Sapevate che Nick Mason dei Pink Floyd è un grande collezionista d’auto? Ha dei modelli davvero pazzeschi.

Immaginate di essere una autentica leggenda della musica mondiale e di avere fondato una delle band che ha rivoluzionato e cambiato per sempre la storia. È più che probabile che nel corso dei decenni abbiate raccolto un ingente patrimonio. E se decidesse investire davvero tanto nella vostra passione, quella per le automobili?

Nick Mason – Ansa Foto – Fuoristrada.it

É il caso di Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd e unico ad essere presente in ogni formazione dell’iconico gruppo sin dal 1965. L’amore per le automobili del musicista è una cosa ben nota sin dagli albori della sua carriera, tanto che ha partecipato a importanti gare come la 24 ore di Le Mans e il festival di Goodwood. Ha inoltre fondato la sua scuderia personale, la Ten Tenths. In più ha scritto diversi libri a tema motori.

Particolarmente rilevante è però la sua attività di collezionista. Mason possiede numerose auto d’epoca che di tanto in tanto espone. Si tratta di autentici gioielli. Va da se quindi che il garage del musicista è un vero paradiso per gli appassionati di motori, con pezzi davvero incredibili da fare invidia a qualsiasi appassionato. Il batterista mostra con vero orgoglio i pezzi della sua collezione.

Nick Mason, dalla Ferrari alle Maserati: i gioielli del musicista

Come detto, nel garage di Nick Mason sono presenti delle autentiche rarità. Nella sua collezione non poteva mancare quella che è da molti ritenuta una delle più grandi auto da corsa mai costruite, la Maserati 250F, prodotta tra il 1954 e il 1960. Non è l’unico modello della importante casa che possiede: si è infatti aggiudicato anche una degli esclusivi 26 esemplari di Maserati Tipo 61 “Birdcage”, spider a due posti prodotta dal ’59 al ’61. Ma la collezione non si limita ai gioielli Maserati.

Nick Mason a bordo della Maserati Birdcage – AnsaFoto – Fuoristrada

Mason possiede anche una Jaguar D-Type. Auto da competizione prodotta negli anni ‘50 (dal 1954 al 1957). Più antiche ancora sono la Panhard Et Levassor, risalente addirittura al 1901, e la Bugatti Type 35 degli anni Venti (1924-1931). Tra le auto del batterista anche una Aston Martin Ulter degli anni ‘30, prima che il brand diventasse quello che conosciamo oggi.

Ovviamente un posto speciale nella collezione la hanno le vetture Ferrari. Mason da buon collezionista non può che essere un amante delle vetture del cavallino, ne possiede infatti numerose. Ha acquistati una F40,prodotta dal 1987 all’82’,  una GTB/4 degli ani ’60, una 512S da corsa del 1970 e soprattutto uno dei 39 modelli dal prezzo record della 250 GTO disegnata da Giotto Bizzarrini negli anni ’60. Presente anche una Ferrari 250 MM degli anni ‘50.

Altri pezzi pregiato della collezione è la McLaren F1 GTR del 1996, datagli dalla leggenda della casa Ron Dennis in persona in cambio di un modello da IndyCar. Si tratta di una collezione davvero incredibile, da fare impallidire ogni collezionista.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago