Guidare+l%26%238217%3Bauto+dopo+aver+preso+la+Tachipirina%3A+ecco+tutto+quello+che+devi+sapere+prima+di+farlo
fuoristradait
/2022/10/guidare-lauto-dopo-aver-preso-la-tachipirina-ecco-tutto-quello-che-devi-sapere-prima-di-farlo/amp/
Curiosità

Guidare l’auto dopo aver preso la Tachipirina: ecco tutto quello che devi sapere prima di farlo

Almeno una volta nella vita, abbiamo tutti assunto questo farmaco, forse anche prima di metterci alla guida di un’automobile. Ma possiamo farlo? Quali sono le potenziali conseguenze? Scopriamolo in modo semplice. 

Guidare ed assumere farmaci non sempre risulta una combinazione vincente: qualsiasi tipo di sostanza legale o meno se assunta prima di guidare può alterare la nostra percezione delle cose, la nostra capacità di reagire in caso di pericolo e soprattutto il nostro stato psico-fisico portandoci magari addirittura ad un colpo di sonno al volante! Ma anche questo farmaco può farlo?

Guidare con Tachipirina (Canva)

Controlli molto severi

Le autorità come polizia stradale e vigili urbani prendono molto seriamente l’uso di sostanze che possono alterare riflessi, percezione e stato mentale di un guidatore e le multe nel caso in cui si viene beccati a fare uso di qualche cosa che non si dovrebbe prendere prima di mettersi al volante, come sappiamo, possono superare anche il migliaio di Euro.

In questo periodo tra Coronavirus, influenza e raffreddori vari, un farmaco in particolare è molto diffuso tra tutti i guidatori italiani e magari qualcuno di voi lettori lo sta prendendo anche in questo periodo, magari proprio prima di guidare per andare a prendere i figli a scuola o a lavoro. Leggiamo insieme il foglietto illustrativo e consultiamo il Codice della Strada per capire se curare il vostro raffreddore può mettervi nei guai.

Lo prendo o non lo prendo? (Freepik)

Uno dei più comuni

La classica Tachipirina è uno dei farmaci più diffusi in Italia che con l’arrivo del brutto tempo spopola sul serio: questo farmaco acquistabile in qualsiasi farmacia viene usato soprattutto per lenire dolori di vario genere, soprattutto il mal di testa. Ecco quindi che la Tachipirina diventa la soluzione più rapida ad un post sbornia, ai sintomi influenzali o ad una banale emicrania.

Come sappiamo, alcuni farmaci possono avere effetti collaterali anche molto pesanti, specie se l’assunzione non si limita ad una singola pasticca ma diventa regolare. La domanda è se la Tachipirina può rientrare nell’elenco dei farmaci non consigliati al volante. Nel Codice della Strada, ve lo diciamo subito, non ci sono indicazioni a riguardo. E il foglietto illustrativo cosa dice?

Solo una raccomandazione

Lo stesso foglietto illustrativo incluso nella confezione fuga ogni dubbio, per fortuna: “L’assunzione del farmaco non compromette la capacità di guidare”. Meno male: in questo modo non solo siamo sicuri di poter assumere la Tachipirina anche un attimo prima di metterci al volante ma siamo anche coperti dal punto di vista legale in caso di fermo da parte di un agente!

Rimane la tua migliore amica (Tachipirina)

Resta però una piccola postilla da seguire: questo farmaco non va assunto insieme a bevande alcoliche specie se pensate di guidare. L’assunzione di medicinali assieme a bevande simili infatti può portare a conseguenze imprevedibili, senza contare cosa potrebbe succedervi in caso di test del palloncino. Curatevi con responsabilità e state tranquilli: una singola Tachipirina non vi impedirà di guidare e forse combatterà efficacemente anche il mal di testa dovuto al traffico.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

2 mesi ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago