La barra "di torsione" è un elemento elastico (come le molle e le balestre) funziona torcendosi sul proprio asse allo spostarsi della sospensione. Ed ovviamente non si può "togliere"....
Presumo tu intenda la barra ANTIROLLIO, scusa la precisazione ma ho letto diverse persone sbagliare questo termine ultimamente, e ritenevo di dover chiarire questa cosa.
La barra antirollio sulla mia auto la avevo solo all' avantreno, e come molti credevo fosse un componente indispensabile.
Ho semplicemente provato a scollegarla (sono due bulloni) ed ho fatto una serie di test, per vedere se valeva la pena inventarsi un "quick bar disconnector".
Sorprendentemente ( ma dipenderà da auto ad auto) il rollio indubbiamente aumentava, ma solo un po', e la guida non diveniva certamente pericolosa. Nell' uso di tutti i giorni si fatica a vedere la differenza. Giusto nelle ampie rotonde e nei raccordi autostradali l'auto si imbarca di qualche grado in più, ma tutte le ruote rimangono ben attaccate a terra.
Per contro: confort su sconnesso ma anche su asfalto dissestato, escursione delle due ruote indipendenti e motricità sono migliorate tanto che ho deciso di eliminarla definitivamente.
Pertanto...prova!
===_çoooo
(_l_|_,\___\,_
{----_---_(olllllllo)
(@)_)""(@)_)-"-)_) Jeep KJ 2.8 crd (Bob) e Tucson 2.0 crdi 4wd (Pino) , ex Sportage Cabrio (Matilda), fu G460 (Giorgio) e TR33t (Fausto)
Segnalibri