Ciao. Posso chiederti la procedura per arrivare a pulire i filtrini della pompa alta pressione?
Ciao. Posso chiederti la procedura per arrivare a pulire i filtrini della pompa alta pressione?
Devi arrivare a smontare il collettore di aspirazione (quello tra corpo farfallato e testa).
Poi smonti la tubazione metallica che collega la pompa alta al flauto. E li sotto troverai i 2 filtrini.
Già che hai CF e collo in mano, dagli una bella pulita, che saranno parecchio incrostati, e anche ai condotti valvole... ;-)
@mmyers560
per cortesia, cerchiamo di seguire le raccomandazioni dell'Amministratore del Forum: https://www.fuoristrada.it/showthread.php/11292-LEGGERE-PRIMA-DI-RISPONDERE-IN-UN-THREAD-Citazioni-nei-messaggAi
Quotare il messaggio precedente non dà alcun valore aggiunto alla risposta, come anche quotare un intero messaggio facendo poi riferimento ad una singola piccola frase; nel caso utilizza il metodo "@nome utente" come ho fatto io.
Grazie per la collaborazione.![]()
Abbi dubbi, ...sempre!
"La fantasia è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata mentre la fantasia comprende il mondo intero." A.Einstein
Andrà tutto bene! Keep fighting, don't give up!
Mi scuso per il "quote", è stata una dimenticanza.
Eh, bisogna litigarci un po'. :-o
Hai tolto anche i bulloni del supporto dietro al motore?
Sono poco accessibili, ricordo di aver fatto parecchia fatica a rimuoverli (e ancora di più a rimetterceli).
Quelli no. O meglio, solo i due lato corpo farfallato. Quelli posteriori sono solidali con il collettore di aspirazione?
No, se stiamo parlando degli stessi bulloni, vanno tolti.
C'è bisogno di sollevare il motore per arrivarci?
Segnalibri