L'unica risposta che posso darTi è la Raptor, Ti posso assicurare che i loro sottoporta, quelli rinforzati. reggono il cric.
Discorso già fatto, cerca Elvy a nome di Claudio, se Ti interessa, anche per il resto .......
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ciao a tutti,qualcuno ha costruito protezioni varie (sottoporta,differenziali,riduttore,ecc...) per il jimny?
Era per sapere se conviene farle/farsele fare o acquistarle gia fatte!
E se avete misure,materiali,foto!!!
Grazie!!
L'unica risposta che posso darTi è la Raptor, Ti posso assicurare che i loro sottoporta, quelli rinforzati. reggono il cric.
Discorso già fatto, cerca Elvy a nome di Claudio, se Ti interessa, anche per il resto .......
Allegato 302Allegato 303
Io la protezione l'ho fatta così,poi uno sceglie il meglio
Grazie aziza,penso che da loro prenderò le protezioni dei differenziali!Però volevo fare la slitta centrale che protegge anche il riduttore,non mi sembra difficile da costruire,magari qualcuno che l'aveva fatta poteva darmi dei consigli!tipo quella di antonio 51!
dove l?hai fissata?
Ciao deko, ti ho inviato un MP![]()
Sulla mia J c'è montata questa, la produce 4tecnique, pesa 6 kg ed è in duralluminio.
Prodotto modesto e non troppo costoso.
IMG_2682.jpg
@ antonio51: l'idea è buona e credo anche faccia il suo dovere.. ma credo che realizzata così crei dei punti di ancoraggio un po' troppo esposti.. quindi pietre, rami, ecc.., potrebbero dare delle noie.. credo che volendo mantenere l'intelaiatura una piastra che copra tutto in larghezza sia più indicata...
@ fuliggine: si, così sono "semplicissime" da realizzare anche in casa... il fatto che si ancorino ai supporti a telaio del riduttore però mi fa impazzire.. non gli reputo così resistenti da assolvere adeguatamente allo scopo..
poi dipende ovviamente da cosa uno fa.. credo che il ramo che si vuole infilare dove non deve lo tenga.. ma qualcosa di più sostanzioso ho qualche dubbietto...
Ultima modifica di alecxc; 24-01-2014 alle 13:43
Ramo?? qualcosa in più?
La piastra è ancorata più che bene e ti assicuro che non la smuove nessuno da li, ne rami, ne pietre e pietrone. Qualche volta e' capitato che ha strisciato scollinando da salitoni ripidissimi..ma come vedi è sempre li, graffiata e le staffe del riduttore sono sempre al suo posto. Piuttosto va detto che non è un prodotto "estremo" per il fatto che, se la macchina dovesse sedersi su un pietrone (non so, magari ti piace fare trial col Jimny) e quindi scaricare tutto il suo peso sulla sola piastra, quindi sugli attacchi del riduttore, ovviamente questi si piegheranno con ottime probabilità in quanto non sono progettati per sopportare 1300 kg. Se però vuoi fare trial puoi sempre comprare la piastra di Zanfi (molto simile come perimetro di copertura e tra l'altro ancorata nei medesimi attacchi riduttore) che vende a "sole" 450 eurini e che, essendo più larga, in caso di seduta scarica sul telaio e non sugli attacchi del riduttore... ma il prezzo dei due articoli, credimi, non è neanche lontanamente paragonabile.
![]()
![]()
Ultima modifica di Fuliggine; 24-01-2014 alle 14:24
Insomma Alecxc, apprezzo le virgolette che hai usato ma... tagliare e piegare duralluminio di quello spessore non la vedo una cosa cosi casalinga... a meno che tu non abbia una piegatrice idraulica o pneumatica e un pantografo a fresa o laser o plasma.
Se poi vedi quanto costa un foglio di duralluminio ti accorgi che, a volte, il gioco non vale la candela, salvo a voler godere dell'impagabile soddisfazione che produce l'auto-costruirsi le cose, soddisfazione che condivido pienamente tra l'altro.![]()
Segnalibri