Salve, ritorno su fuoristrada.it dopo lunga assenza e trovo una nuova veste grafica, ma i contenuti sono sempre validi. Vengo al dunque.
Abbandonata l'idea del fuoristrada stradale anche con prestazioni, e dopo aver praticamente distrutto la mia ex (Range P38) ora vengo al dunque:
Uscite in fuoristrada, anche abbastanza estremo con amici più capaci di me, utilizzo di recupero prodotti agricoli e legname su sterrati pesanti e a tratti impervi a servizio di piccola azienda agricola di famiglia (20 ha), qualche limitata puntata su strada (inferiore ai 10 km) per trasporto prodotti (olive, legname e materiali).
Sono stato stregato dall'Unimog serie 406/21 che ritengo il mezzo che fa per me e per gli usi che ho descritto. Il problema è prima di ogni cosa la patente: ho la B, ma vedo che alcuni (per ovvi motivi di massa) sono guidabili con la C, altri, descritti come mezzi agricoli o comunali, si contentano della B. Ho cercato notizie ma sono discordanti. Ho capito che il 406 è meglio del 421 per il motore più vigoroso e di tipo industriale e non di deriveazione automobilistica, ma il vero problema è la patente: premesso che alla veneranda età di 46 anni mi sobbarcherei all'esame pur di raggiungere lo scopo, restano gli arcani dell'agrcolo, comunale. storico, ecc.
Chi ha lumi?
Segnalibri