Si, può succedere..! Quando succede significa che hai il radiatore sporco di rugine e "melme" varie che hanno chiuso i passaggi dell'acqua (fluido refrigerante)... La temperatura del mezzo com'è durante la marcia..?
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Buonasera a tutti e possibile avere il Radiatore mezzo freddo e mezzo caldo?
Si, può succedere..! Quando succede significa che hai il radiatore sporco di rugine e "melme" varie che hanno chiuso i passaggi dell'acqua (fluido refrigerante)... La temperatura del mezzo com'è durante la marcia..?
Ciao Pippo la temperatura cominciA a salire dopo dieci minuti dall accensione e contemporaneamente esce l acqua dal tubicino che riempie la vaschetta di raccolta dietro il faro come se ci fosse continuamente pressione fino a consumare l'acqua di tutto il circuito di raffreddamento , e poi ho l'acqua del circuito con eccessiva ruggine una cosa da non credere
Ciao Andrea,
di quale mezzo stiamo parlando ?
hai sicuramente il radiatore alla frutta, da sostituire.
Giacomo
Buongiorno..
Quello che mi dici conferma la mia tesi.. Hai il circuito di raffreddamento otturato dalla rugine.. Devi far revisionare il radiatore e pulire il circuito di raffreddamento. Inoltre, se non hai mani cambiato la pompa dell'acqua ti consiglio di farlo, per il semplice motivo che nel momento in cui farai pulire il tutto e aggiungerai il liquido refrigerante, quest'ultimo andrà a scrostare la rugine che ormai avrà corroso anche la pomba dell'acqua creando delle perdite e ti costringerà a smontare nuovamente il tutto...
Cmq, come chiedeva Giacomo, il mezzo in questione qual è.?
Ciao pippo88
ottima diagnosi, ma la soluzione..........
dalla mia esperienza la pratica di revisionare il radiatore alla fine non paga,(certo che se il radiatore nuovo costa 500,00 o più euro il discorso cambia ) in quanto il gioco non vale la candela.
mi è successo su diversi fuoristrada anche di altro marchio, dopo qualche migliaio di Km il problema si ripresenta e in alcuni casi si buca il radiatore.
Giacomo
La scelta di sostituire o revisionare dipende tutto dallo stato effettivo del radiatore.. Che ovviamente si può accertare solo nel momento in cui viene smontato.. Io, il mio, l'ho fatto revisionare in quanto si presentava in buone condizioni, si era solamente dissaldata la vaschetta superiore.. Il costo di questa operazione mi è costato solo 50€, mentre se dovevo comprarlo nuovo non avrei mai speso meno di 450€ in quanto la Toyota non è molto economica.. E cmq, a mio parere, per questa tipologia di mezzi conviene revisionare anche quando la massa radiante è in pessime condizioni perchè cambiarla non costa più di 200/250€, ovviamente i costi riportati sono puramente indicativi e si riferiscono alla mia zona...
Concordo con te,
ma posso immaginare lo stato di un radiatore di un veicolo che ha 15/20 anni,
e al proposito qual'è la tua zona ?
qui a Roma, i costi non sono quelli, e un radiatore si può trovare anche aftermarket, e non al prezzo dell'originale Toyota
Giacomo
La mia zona è Catania..
Cmq, mi risulta difficile trovare un radiatore aftermarket per la serie 70/71 come Lj, Kzj o Bj... Molti componenti ormai sono prodotti solo dalla Toyota..
Segnalibri