eh si anche i miei hanno fatto la stessa fine!
e stavo cercando una soluzione,ho visto che sul sito di z...i ci sono dei bei ganci heavy duty da saldare ai longheroni,ma il prezzo mi sembra un pò esagerato!
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha modificato i ganci di traino della propria Jimny?
Se si vorrei conoscere le vostre soluzioni perche a breve dovrò provvedere anche io...visto come li ho ridotti.
Grazie
unnamed (1).jpg unnamed (2).jpg unnamed (3).jpg unnamed.jpg
eh si anche i miei hanno fatto la stessa fine!
e stavo cercando una soluzione,ho visto che sul sito di z...i ci sono dei bei ganci heavy duty da saldare ai longheroni,ma il prezzo mi sembra un pò esagerato!
I ganci di Zanfi si possono montare solo segando i paraurti, cioè hanno una quota più alta di quelli originali. Io invece cerco una soluzione per mantenere i suoi paraurti più originali possibili.
In ogni caso, anche quando dovessi segare il paraurti, prenderei i ganci di Zanfi solo se me li regalasse... è troppo, ma troppo caro.
Mah,io finché son dritti ci sbatterei una bella barra tra i due
Per essere davvero resistenti i ganci devono essere dimensionati adeguatamente e si devono fissare in modo saldo ai longheroni del telaio.
I paraurti del Jimny complicano le cose perché sono più bassi dei longheroni e, pertanto, per non interferire con la strop, bisogna "allungare" i ganci e farli lavorare a sbalzo (quindi bisogna sovradimensionare ancora di più). L'alternativa è forare il paraurti e creare un'apertura adeguata ad altezza longherone.
Qui trovate una delle vecchie discussioni con qualche esempio pratico, con particolare riferimento al "buon" Cocopolo:
http://archivio.fuoristrada.it/messa...86/551354.html
http://archivio.fuoristrada.it/messa...86/551142.html
Grazie Lippa
al momento propendo per la soluzione più invisibile, sicuramente quella di Cocopolo è più corretta, ma finché terrò i paraurti originali dovrò optare per altro.
Tra poco rinforzerò anch io i ganci del mio jimni. Salderò una piastra di rinforzo. Su ciascun gancio forata x far passare il grillo. Per evitare che si pieghi lateralmente salderò una volpe sul lato opposto della saldatura originale. La volpe è un sostegno come un puntello . Non è una mia idea ma di un preparatore che fa trial. È semplice ed economica. Va bene x auto leggere.
Giova mi tieni aggiornato? Uno schema? Una foto? .. Fai tu.. Io a breve voglio risolvere, se mi danno un'altro strappo si stacca stavolta.
grazie
Io non ho fatto nessuna saldatura per evitare rotture ai longheroni.Ho preparato una staffa montata a collare sullo scatolato del telaio avanti alla staffa originale,
ho preparato un ferro piatto 50x5 di spessore x la lunghezza dello scatolato cioè 10 cm +/- poi ho preparato un ferro a u (con le alette non troppo larghe)lunga quanto vi basta con un foro del diametro del gril che userete.Accoppiate le due staffe con due perni di acciaio 10x80.Lo stesso sistema si può usare pre dietro.Buon lavoro!
Segnalibri