Di sicuro se li sostituisci non puoi che fargli un gran bene...per tipologie e quantitativi lascio la parola ai landisti
Aylmer Motors www.aylmer.it cambi e ricambi di un mito |
Ciao a tutti,
vorrei sapere, per una p38 del '97 25 dt, a quanti km occorra cambiare olio dei differenziali e del cambio..la mia ha 220.000km e non li ho mai sostituiti..la macchina non ha il minimo problema, le marce entrano benissimo..con che olio va sostituito? C'è qualcuno che mi possa spiegare come sostituirlo?Grazie
Di sicuro se li sostituisci non puoi che fargli un gran bene...per tipologie e quantitativi lascio la parola ai landisti
Ciao giuss
aggiorna il tuo profilo con anno/modello/motorizzazione della tua R.R. e luogo di residenza in modo che forse ti si può aiutare meglio,
comunque :
- differenz.anteriore : 75W90 1,7 lt sostituire ogni 40.000 Km
- " posteriore : 75W90 1,7 lt sostituire ogni 40.000 Km
- cambio automatico : ATF Dex. III 10 lt sostituire ogni 40.000 Km
- cambio manuale : MTF94 Land Rover
Giacomo
grazie giacomom..ma come si fa ad aggiornare il profilo??
pensi che possa essersi rovinato qualcosa non avendolo mai cambiato da quando ho la macchina, cioè dal 2003 (ma la macchina è del 97, l'avevo presa usata) ed ha fatto con il vecchio proprietario 90.000 km e poi altri 140.000 km con Me? il cambio è manuale e le marce vanno benissimo,mai grattato una volta, e dai differenziali non arriva alcun rumore?
atra cosa, l'olio per differenziali va bene qualunque marca, purchè rispetti la gradazione prescritta, giusto?invece per il cambio manuale, ci vuole solo per forza olio land rovere o ne esistono altri compatibili?e quanto ce ne vuole per il cambio?Grazie
Il problema è che quando dovesse iniziare a fare rumori o a grattare, non basterà più cambiare solo l' olio, ma ci saranno interventi molto più complessi (e costosi) da fare, in normali condizioni d' uso per un fuoristrada andrebbe cambiato ogni 40.000 km, puoi farne di più nel caso di utilizzo esclusivamente stradale o fuoristrada leggero, senza guadi, comunque non oltre gli 80.000, 140.000 senza mai cambiarlo sono veramente troppi!
ciao giuss
per aggiornare il tuo profilo devi andare sullo stesso , entrare nella sezione Dati Personali e poi modificare il tutto.
non troverai lo spazio dedicato alla vettura ,ma puoi aggiungerlo di seguito alla tua località di residenza.
per quanto riguarda gli eventuali problemi derivanti dalla mancata sostituzione oli al cambio e ai differenziali,
roby65to è stato più che chiaro,comunque solamente smontando gli organi e dall'analisi degli oli si potrebbero scoprire evntuali danni
l'olio per i differenziali và bene di qualsiasi marca purchè rispetti quelle specifiche,mentre per quello del cambio ci vogliono 2,6 lt circa di MTF94.
Giacomo
ho guardato sul manuale di istruzioni e non c'è scritto niente riguardo ogni quanti km sostituire olio differenziali e cambio..grazie davvero tanto per avermi dato le indicazioni di percorrenza da fare ad ogni cambio olio..una cosa, però ,non mi è chiara..giacomom dice che l'olio per differenziali deve essere il 75/90w, ma in 2 officine (una è la concessionaria dove ho preso l'auto, l'altra è il landrover team di giussano, che prepara auto per spedizioni nel deserto e sistema qualunque tipo di land rover) mi dicono di mettere il tipo 80/90 nei differenziali, e fin qui penso che poco cambi tra una gradazione più fluida ed una più densa..la differenza, invece, riguarda il tipo da usare per il cambio manuale ed il riduttore..sia il landrover team che anche il libretto di uso della macchina mi dicono di mettere l'olio atf dexron , che è lo stesso anche per il servosterzo, e diversamente mi viene indicato da giacomom..che differenza c'è tra questi olii?e quale è davvero migliore??grazie..
Atf dexron dovrebbe essere per cambi automatici se non erro....
Segnalibri