Chiedi al gommista se ha toccato il registro della scatola dello sterzo,se si lo devi riportare di una ventina di gradi indietro.
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ciao ragazzi, ho un meraviglioso ed unico toyota HZJ73. H un rialzo OME da sempre. Ultimamente ho sostituito tutte le testine del rinvio dello sterzo che erano molto lasche. Fatta a convergenza, ho notato che su asfalto lo sterzo, dopo il primo giro, si indurisce molto sua sterzando a destra che a sinistra. Sono andato a controllare assetto e convergenza di nuovo, ma tutto e' a posto. Il gommista dice che anchenla scatola dello sterzo e' ok, quindi non sentivo il fenomeno prim perche' le testine giocavano molto. Non i convince, qualche suggerimento su cosa controllare ancora?
Chiedi al gommista se ha toccato il registro della scatola dello sterzo,se si lo devi riportare di una ventina di gradi indietro.
grazie mille !. lui ha girato la prima barra, è quello il registro della scatola dello sterzo?
ciao, dice di, ma non mi fido. la porto da un'altro gommista e gli faccio girare la vite di 20 gradi? cosa mi consigli?
Ciao Pierfrancesco,
non vedo perché avrebbe dovuto toccare quella vite che serve solamente a registrare l'eventuale gioco della scatola sterzo, non è un lavoro che normalmente fa il gommista.
forse il problema è un altro, funziona bene la pompa servosterzo ?
Giacomo
Ciao dice di no? Se non e' stata toccata il problema non sta li,se ha toccato quel registro lo scherzo che ti fa e' proprio come l'hai descritto tu. Dobbiamo essere sicuri,non andare a tentativi. Se ha toccato quella vite,l'ha mandata troppo in fondo e va mollata indietro di una fesseria,altrimenti il problema non e' quello,e va scoperto.
non mi fido di quello che dice perché (e lo capisco dopo oltre due mesi) faceva finta di ricordarsi di me. per cercare il problema non so più che fare. sono andato anche da un altro gommista che ha controllato tutto l'assetto e ha detto che è ok. mi viene un bubbio: la prima barra a cosa serve? solo a regolare il volante? quella l'ha mossa parecchio il primo gommista, dopo avere cambiato le testine. si vede perché è tutta rovinata dalla pinza che ha usato per girarla. potrebbe essere lì il problema?
grazie ancora per la tua gentilezza.
non credo che abbia toccato la scatola sterzo.....è un lavoro certosino che di certo non fà il gommista....ha semmai registrato la barra di accoppiamento , quella che tu dici rigata dalla chiave.....controlla la tensione della cinghia che comanda la puleggia dell'idroguida, se lenta la pompa funziona male....controlla anche il liquido idroguida....dopo di chè se hai, come dici, fatto la convergenza ed equilibartura è chiaro che tutto il sistema sarà cambiato e ti sembrerà diverso...e' come quando si cambiano le pastiglie freno oppure si revisionano le pinze freni..una volta effettuata la revisione tutto sarà diverso nella corsa del freno.....potrebbe essere normale ...l'anormale era prima
Ultima modifica di Nomades; 17-01-2014 alle 22:23
è quello che dice il gommista. non capisco però come un gioco sulle testine della barra di sterzo ti permetta di non inchiodare lo sterzo dopo il primo giro. o lo inchioda sempre o mai, mi viene da pensare. la cosa non è di per se un gran problema, su strada basta muoverti e in fuoristrada hai quasi sempre il fondo cedevole. trattandosi però dello sterzo ed avendo la macchina 22 anni, ho sempre paura che qualcosa ceda in viaggio. la prima volta si è spezzata una testina, per fortuna che è successo quando il gommista tirava su la macchina per fare l'assetto…. se mi succedeva in strada… il liquidi è a posto e la tensione della cinghia sembra ok. il gommista dice che pure la pompa idroguida è a posto. quindi dici anche tu che è normale che sia così? se anche tu non hai idee su cos'altro controllare me la terrò così, sperando che a un certo punto qualcosa non ceda. forse, il fatto che sia successo dopo il cambio delle testine è solo un caso….
scusa per il lungo messaggio !!
Segnalibri