
Originariamente Scritto da
nivanik
Allora, stamattina mi sono sparato i miei bei 60 km per far vedere la nivetta dal concessionario di zona sperando che almeno lui ne capisse qualcosa e alla fine la situazione è la seguente:
1) Il rumore in sterzata all'avantreno dipendeva, come dedotto anche da Nivassa e Maestro Yoda, dall'allentamento dei perni dei bracci inferiori, stringendoli il problema è diminuito di moltissimo, anche se non è scomparso del tutto (il conce sostiene comunque essere inutile la sostituzione dei silent block, tantomeno con quelli in poliuretano come avevo pensato io...)
2) Permane un rumore tipo di qualcosa che abbia gioco quando la ruota destra (e SOLO quella destra) prende un colpetto secco tipo tombino, asfalto dissestato etc. Sempre secondo il conce dipenderebbe dal rinvio di sterzo che ha preso gioco, al quale attribuisce anche una certa rumorosità in sterzata che ho, e il fatto che lo sterzo non si riallinei e sia diventato un po' meno morbido di quanto era prima (queste ultime cose ci potrebbero anche stare, la cosa che mi lascia perplesso è che il rumore si senta solo quando la ruota destra incontra un "ostacolo", mentre con la sinistra nulla, anche se è pur vero che il rinvio è posizionato a destra...) Nessuno di questi indizi potrebbe far pensare agli snodi sferici (testine) delle sospensioni? (lui sostiene di no...)
3) In frenata la macchina tira decisamente a destra, e per di più tendendo a bloccare la ruota appunto destra, e a questo non mi ha saputo dare alcuna spiegazione convincente (pasticche con circa 1000 km)
Grazie ancora a tutti per l'aiuto che mi state dando, IO NON MOLLO E NON VOGLIO FARLO, LA NIVETTA È ORMAI UNA DI FAMIGLIA, E PER QUANTE BESTEMMIE POSSA FARMI TIRARE IO NON LA ABBANDONO! (con tanta simpatia e tanti auguri a Max che di sicuro ci sta leggendo, magari comodamente ed ovattatamente seduto nella sua sedici :P )
Segnalibri