Ciao, qualcuno sa se le lampadine del quadro strumenti del fronty B sono modello 509T?
Visto che la metà sono fulminate vorrei cambiarle magari con quelle a led...qualcuno ha già fatto il lavoro?
Ciao, qualcuno sa se le lampadine del quadro strumenti del fronty B sono modello 509T?
Visto che la metà sono fulminate vorrei cambiarle magari con quelle a led...qualcuno ha già fatto il lavoro?
Ultima modifica di fario80; 14-01-2014 alle 20:50
se vuoi ti trovo i codici originali opel...
Fai solo attenzione che facciano una luce diffusa ed uniforme altrimenti ti ritroverai dei punti molto illuminati ed altri quasi al buio. Io quando li ho cambiati , ho usato dei led recuperati da una serie di albero di Natale e di una torcia a led.
Questo è quello che feci.... caspita... quasi 4 anni fa:
https://www.facebook.com/profile.php...9996788&type=3
Come puoi notare, nella prima prova d'illuminazione del quadrante, vi sono zone più chiare e zone più scure. Se rifaccio le foto di adesso invece vedrai che tutto il cruscotto è illuminato in maniera uniforma.
X Caccia: già ho visto il codice Opel ma in rete ho trovato solo rivenditori (tra l'altro se le fanno circa 4 euro l'una...ma che sono d'oro!!??).
X Zeno: a me sembrano queste...se sono loro la forma concava del led dovrebbe fare una luce piú omogenea!
io ho preso delle lampadine a led con attacco classica lampadina a filamento... plug e play e via...
Segui il consiglio di Caccia, io se non ricordo male ho messo una dozzina di led per far uscire una luce uniforme. All'epoca però si era all'inizio delle luci led per auto e non vi erano tutti i tipi di attacco.
la mia luce è diffusa... sono in quella dietro al selettore della posizione è leggermente più carica nella posizione piedi e bocchette, perché la lampadina, è proprio li dietro...
Adesso non ricordo bene come 3 fatta la parte interna del quadro strumenti...secondo voi riesco a mettere una striscia led tutta intorno rivolta verso l'interno? Nn so se mi sono spiegato bene come vorrei fare...diciamo che mi servirebbe una profondità di circa 1 cm lungo tutto il perimetro interno del quadro strumenti! Se poi qualcuno in "archivio" ha una foto del quadro smontato e me la puó passare mi farebbe un enorme piacere!
Segnalibri