Visto che esce in un attimo rabbocca a motore acceso e verifica da dove esce. mi sembra la soluzione più ovvia anche perché con l'aria compressa potresti danneggiarlo ulteriormente
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
salve a tutti io ho un crd 2001 wg e l altro giorno ripartendo in sterzata mi ha scaricato tutto l olio idroguida, ho smontato i manicotti che si collegano alla ventola messi in pressione a posto , e cosi anche gli altri raccordi tra pompa e idroguida, premetto che quando ha perso l olio ne è uscito tanto (tutta la vaschetta) e in un attimo (ok che è in pressione) secondo voi potrebbe essere il sotto della scatola idroguida proprio dove esce il braccetto che sterza? perchè quando ho smontato i raccordi era sporca d olio sotto la scatola sterzo e non sopra in zona pompa idro, come posso capire se è la scatola di sterzo senza smontarla c è un modo? dopo la perdita sono rientrato a casa 3km dura nelle curve ma girava. un mese fa mi hanno rabboccato con dextron 3 che ho letto ora non andar bene, per ora ho scaricato tutto l olio, mancherebbe solo smontare la scatola sterzo...domanda se io tappo l uscita olio scatola sterzo e nell entrata ci metto aria compressa è possibile capire se sfiata dal cuscinetto sotto che penso sia di tenuta ...grazie mille a tutti..grazie mack
Visto che esce in un attimo rabbocca a motore acceso e verifica da dove esce. mi sembra la soluzione più ovvia anche perché con l'aria compressa potresti danneggiarlo ulteriormente
il dexron III va bene è il II che non va bene
domani ricollego e provo grazie
qualche consiglio su come smontare la testina che si collega all idroguida che dopo 15 anni non ne vuole sapere di uscire ,l ho pure scaldata, poi l idroguida la mando a revisionare qui in zona MB il rottamaro mi ha chiesto 250......ciao grazie
Segnalibri