Posto che adesso per compravendere un veicolo è sufficiente compilare il CDP, firmarlo davanti ad un funzionario pubblico (ad esempio al centro civico) che apporrà la marca da bollo ed il timbro per data certa. Il venditore, si tiene una fotocopia del cdp per tutelarsi da eventuali multe che prendi tu nell' interregno, e poi è onere tuo iscriverlo a motorizzazione-pra di dove abiti entro un tot di giorni, pagando i relativi oneri con bollettino. Facendo tutte queste strade e file in posta e presso gli uffici da te,risparmi le spese di agenzia, vedi tu se te ne vale la pena.
Uno di questi oneri, credo ilpiù oneroso è l'imposta provinciale di trascrizione, che CREDO sia quella dove risparmi con i veicoli storici... per tanto la tua ipotesi mi sembra giusta. Se nei termini in cui sei obbligato a fare l'iscrizione riesci a storicizzare il veicolo,
dovresti pagar meno.
Attendiamo anche qualche parere più sicuro del mio.
===_çoooo
(_l_|_,\___\,_
{----_---_(olllllllo)
(@)_)""(@)_)-"-)_) Jeep KJ 2.8 crd (Bob) e Tucson 2.0 crdi 4wd (Pino) , ex Sportage Cabrio (Matilda), fu G460 (Giorgio) e TR33t (Fausto)
Segnalibri