I dont't nu u sacce !
Intanto Jimny nuovo, a benzina, cambia le gomme, dicci il colore, come vuoi prepararlo, quando ci vediamo.
Poi ....beviamo ! !
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
La concessionaria mi dice che devo registrarmi online quando suzuki italia mi manda la mail per avere dei servizi (libretto di garanzia,certificato di garanzia e manutenzione),qualcuno ha aquistato di recente una suzuki e ha gia fatto sta cosa ? ,chi sa PARLI.
I dont't nu u sacce !
Intanto Jimny nuovo, a benzina, cambia le gomme, dicci il colore, come vuoi prepararlo, quando ci vediamo.
Poi ....beviamo ! !
Ultima modifica di Azizaforever; 04-12-2014 alle 22:11
MI sono registrato, è un servizio online della SUZUKI (Italia).
Poi ho scoperto che il mio Suzuki era di importazione e quindi io NON ESISTO!
Si, puoi prendere e stamparti qualche documento..ma niente di che!
Qui tutto tace, prosecco ? ?
Grazie Thebig quando mi arriva la mail mi registro anch'io,tanto è gratis.
Le gomme originali non hanno neanche visto l'asfalto,gia in concessionario ho fatto montare le Michelin Latitude Cross,lo so che sono gomme stradali ma mi sono trovato molto bene con il ddis ,il colore è il Cool Khaki Pearl b colore ,ha i paraurti grigi e i cerchi antracite,per le modifiche solo gli ammortizzatori che ho tolto dal vecchio,poi si vedra,quando ci vediamo ? chi lo sa ,voi fate sempre gite abbastanza impegnative,basta vedere i vostri jimny,pero mai dire mai .
Certo che il benzina è molto piu leggero davanti e si sente parecchio, è piu morbido anche il volante e si infossa meno il muso nei buchi e sui dossi,un gran bel motorino con due alberi a fasatura variabile,ma quando al mattino faccio i 4 km di salita per andare al lavoro non è neanche da paragonare al ddis che saliva con una spinta forte e decisa,pero devo dire che per ora non affondo il gas e sto sotto i 3000 giri,poi quando iniziero a salire con il regime spero mi dia qualcosa in piu .
Pero nel complesso sono molto contento dell'aquisto,ora sento ancora il motore vivo ,il jimny a gasolio è stata la mia prima auto a gasolio,e nonostante ne sia rimasto entusiasto non ne prendero piu,DORA IN POI SOLO BENZINA.
Ma che, alla fine della fiera, non sono questi soldi (parlo della differenza tra il diesel e benzina e tra una macchina da 16 o da 14 km a litro) a cambiarti la vita.
Molti fanno ragionamenti economici sui maggiori costi (teorici) del carburante e poi spendono inutili cifre per inutili prodotti o per cose che non servono o di cui si può fare a meno.
Insomma siamo nell'ordine di poche o di un paio centinaia di € all'anno (che sempre soldi sono, per carità) e quindi di pochi € al mese.
Insomma è una matematica letale e forviante, molto spesso.
A meno che non si acquistano mezzi per lavorare (camion, furgoni, auto per fare il rappresentante,ecc)
Secondo me...ovviamente.
Ciao Clausz68,io ho il td86cv e mi trovo abbastanza bene.Piu' peso davanti ok,ma in 1°ridotta la coppia si sente bene.Anche se il "tiro" in basso quando le ruote sono affondate non è granche'...Mi incuriosisce pero' la tua ultima frase
ORA IN POI SOLO BENZINA,cosa avra' fatto di cosi' grave il td
.
Segnalibri