salve qualcuno puo' dirmi come va' la campagnola diesel ar 59, mi dicono che la diesel ha problemi col motore, potete gentilmente consigliarmi se acquistarla ho no.
grazie
salve qualcuno puo' dirmi come va' la campagnola diesel ar 59, mi dicono che la diesel ha problemi col motore, potete gentilmente consigliarmi se acquistarla ho no.
grazie
Dovrebbe essere una 76...
La AR 59 é questa...
In Tunisia nel ‘86 con mio padre
La mia era un benzina, mai un minimo problema.
comunque io la prenderei....
Ultima modifica di jacky72; 06-10-2020 alle 06:49
Grande Jacky!!!!
Eh sì, quella è una 76...
Noi abbiamo ancora una 59 militare... che macchina... ci sono cresciuto sopra!
Se trovo metto qualche foto!
@temisto
Molto bella la AR76 restaurata nella sua livrea della Brigata alpina Tridentina!
Beh.. Raga, mi recavo al bar , centro Vicenza, e la vedo li parcheggiata.
La guardo, ci giro intorno, guardo dentro e sotto. Bella.
Ci faccio una foto.
Poi ho trovato questa discussione del 2014 vergine vergine e ho pensato di inserirla qua.., tanto non disturba nessuno credo. Nemmeno mi pensavo che arrivassero dei riscontri.
Cmq se avete voglia di elencare i pregi questi modelli preistorici, penso, non sarebbe male. Sarebbe come fare storia a queste auto che ho avuto l'onore di salire e provare quando ero militare.
Davvero inarrestabili!!
Diciamo che la ruggine è il loro più grande problema... ne soffrono da matti, e se la usi per quello per cui va usata alla fine sei sempre lì a riprenderla...
Entrambe le serie mi risultano soffrirne...
Io ho appunto una AR59 B, una delle ultime, del 1970, parafanghi larghi... militare, quindi benzina e 24v.
Al cuor non si comanda, per me resta bellissima e inimitabile!
La 76 mi piaceva meno...
Centra niente ma va bene ricordare anche questa!
In effetti era mitica!! Si muoveva come una lucertola![]()
Segnalibri