Che hai combinato claudio?
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Stimolato da Caserta, ho pensato di affrontare l'argomento.
Premesso che non si parla di traversate sahariane, ma di Tour di 8/10 gg., di cui la maggior parte nella "sabbia", appoggiandosi a strutture del posto, quindi noi non facciamo campeggio, nel Deserto andiamo nei Campi tendati di Zmela e Tembaine, al limite un campo con tende berbere, se si arriva a Ain Oudette.
Ci sono andato con molte macchine diverse, un Pajero, un Terrano ancora "quasi normale", poi con una preparazione estrema (ma la mia schiena no lo sapeva), poi con il Toy 80, non si discute, e due volte col Jimny.
Bene devo dire che il Jimny è molto adatto per questo tipo di viaggio.
E' leggero, maneggevole, puoi fare traiettorie diverse, schivando magari le chiazze di sabbia-borotalco (fech-fech)
Un difetto certo è l'autonomia, il serbatoio contiene 40 lt. e non bastano in 350 km. di "sabbia".
Ovviamente le soluzioni sono molteplici, il mio lo avete già visto, ho voluto avere tutto a portata di mano, magari un pò di carburante in più per chi ne avesse bisogno.
Per i bagagli non c'è problema, basta abbattere o togliere i sedili posteriori e si ha lo spazio che si vuole.
La preparazione .........
Premesso che si rompe quello che non hai, io porto un motorino di avviamento, un alternatore, un sensore di giri, una camera d'aria.
Ovviamente la scorta dei liquidi, e un filtro di ricambio.
Strop, grilli, pala, C.B.
Controlli prima di partire :
Cambio tutti i liquidi, i filtri, candele, una buona controllata che non ci siano trafilamenti, una buona lavata.
Sigillo col nastro americano tutte le vaschette dei liquidi, freni, sterzo, cambio automatico (io)
Al ritorno stesso discorso, non cambio generalmente le candele.
Ovviamente la sabbia la troverai ancora dopo mesi che sei ritornato, si incunea ovunque, ma Ti ricorda il viaggio che hai fatto ...............
Spero di non averVi annoiato e ringrazio ancora chi mi ha confortato in questi ultimi due gg., per la mia caduta e l'impossibilitò di partire domani per l'amato deserto.
Ciao
Che hai combinato claudio?
Sono caduto, mi sono stirato il ginocchio sx, ammaccato di brutto la chiappa sx, con ripercussioni, ovviamente. alla schiena.
Tunisia,.......alla prossima !
Ma pensa..nn lo sapevo,buona guarigione
Ciao Claudio che sfiga magari e' segno che a questo giro non dovevi andare io non credo al caso.
Una pronta guarigione.
Volevo chiederti se lo snorkel che ti esce e' in inox e se e' artigianale.
In bocca al lupo, la Tunisia non si muove da la...!
Leggevo proprio adesso che c'è casino anche in Tunisia ..............
Tornando alla "preparazione", da buon genovese, anche montando le 215/80 A/T, ho fatto in modo, pur con serbatoio e scatole varie (metto su info (in)utili il tipo di scatola, impermeabile) sul tetto, di non superare la fatidica misura di mt. 1,90, poi scatta il sovrapprezzo sul traghetto.
Ovviamente, me ne ero dimenticato, un giro di nastro anche alla chiusura della scatola del filtro, con lo snorkel faccio un controllo a metà Tour, mentre i livelli li controllo tutte le sere.
Poi, tocco sexy, una calza velata. magari nera, sullo snorkel.
ciao Aziza,innanzitutto buona guarigione anche da parte mia.Visto che da quello che ho letto col tuo Jimny ci sei andato nel deserto e se non ho letto male sulla sabbia non si è comportato male voglio farti una domanda.Io ho il Jimny td 86cv,piu' pesante del benzina ma piu' coppioso.C'è un mio amico che ha un lj 70 di serie,lui sostiene che sulla sabbia soffice grazie alle marce ultracorte e all'altezza da terra anche se è piu' pesante del Jimny avanza molto piu' facilmente.Secondo te è possibile?ciao grazie
Questo è un mio parere, magari motivato da esperienze passate con vetture piuttosto potenti e tipo di guida.
Quindi prendilo come tale.
L'importante, nella sabbia è NON scavare, ora con un veicolo diesel, con coppia in basso e marce ultracorte ........
Anche col Jimny, ho il cambio automatico, sulle dune passo al manuale e uso generalmente le marce lunghe (1° e già scavi, e 2°), restando sempre, questo è importante, col benzina, sui 3.000 g./m.
Diciamo che devi avere l'astuzia di arrivare all'attacco delle duna, leggermente "lungo", in modo da sfruttare l'abbrivio per non accelerare in salita, pronto a alzare il piede, non appena il muso ha scavalcato e punta in basso.
Su pista, in alcuni tratti, si può arrivare a tirare tutte le marce, ci sono punti dove, volendo ... tocchi velocità sostenute, ma devi guidare sulle "uova".
ciao aziza, per prima cosa mi unisco agli auguri di pronta guarigione, ma leggendo ti volevo chiedere se lo snorkel va riportato a libretto o puoi circolare liberamente. Ho sempre sentito pareri differenti al riguardo e visto che devo installarlo volevo essere sicuro . GraZIE
Segnalibri